Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Come cucinare il cinghiale in umido alla toscana

    Come cucinare il cinghiale in umido

    In Toscana, si sa, cucinare la carne e la selvaggina è un’arte, così come accompagnare questi deliziosi piatti con dell’ottimo vino rosso. I piatti tradizionali di questa regione sono moltissimi, dalla ribollita ai deliziosi crostini, ma se siete amanti della selvaggina da pelo dovete assolutamente provare la ricetta del cinghiale in umido: vi servirà del … Leggi tutto

    Pepe rosa: tutti i benefici e come usarlo in cucina

    Il pepe rosa è una spezia ricavata dal frutto di Shinus molle, un albero dell’America Latina. Dall’azione diuretica e stomachica, è utile contro mal di denti e i dolori mestruali. Non è esattamente un pepe, infatti a differenza da quello bianco, nero e verde, che sono i frutti (differentemente lavorati) del Piper nigrum, iquello rosa è il frutto di un albero sempreverde chiamato Shinus molle, … Leggi tutto

    ESCLUSIVA – Simona Ventura: “GF VIP? Alfonso bravo a cucinare con poco materiale”, poi ricorda l’amicizia con Maria De Filippi | VIDEO

    Simona Ventura Grande Fratello intervista foto ansa

    Simona Ventura Grande Fratello e L’Isola dei Famosi, è stata intervistata da Tag24 e parla di tante cose, tra cui anche il reality di Mediaset. La celebre conduttrice era presente al convegno “European Media Freedom Act” presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica dove ha partecipato in qualità di editrice del giornale The Global … Leggi tutto

    Le pennette alla vodka, la cucina degli anni ottanta

    pennette alla vodka

    Le pennette alla vodka sono uno dei piatti icona degli anni ’80. Realizzate con ingredienti che si trovano comunemente in tutte le nostre cucine, sono semplici e molto veloci da preparare ed è proprio qui che risiede il segreto dell’enorme successo riscosso durante quel periodo. Un primo piatto goloso da scoprire o perché no, anche da riscoprire. Ci sono dei piatti … Leggi tutto

    Come si cucina la lingua salmistrata con salsa verde

    Come si cucina la lingua salmistrata

    C’è chi la ama, chi la odia e chi non l’ha mai assaggiata perché “fa impressione”: indovinato che cos’è? Naturalmente la lingua di bovino, una prelibatezza della tradizione veneta, buonissima da mangiare e facile da preparare. Se non l’avete mai provata, è il momento di dimenticare le vostre perplessità e di lasciarvi conquistare da questo … Leggi tutto

    Come si cucinano le puntarelle, le ricette facili e veloci

    Come si cucinano le puntarelle

    C’è chi le ama, chi le odia e chi non le conosce. Sì, perché le puntarelle, amatissime al centro-sud, soprattutto nel Lazio, sono pressoché sconosciute invece nelle regioni settentrionali. Quindi, se abitate al nord e vi è capitato di vederle al banco verdura, ma non sapete cucinarle, vi diciamo noi come si cucinano le puntarelle. … Leggi tutto

    Cucina, farina di grilli e non solo: quali altri insetti arriveranno nel piatto?

    Cucina, farina di grilli e non solo: ecco quali altri insetti

    Cucina, farina di grilli e non solo: quali altri insetti arriveranno nel piatto? Presto gli italiani troveranno nei supermercati cracker, pane, grissini, barrette e altri prodotti alimentari che contengono farina di grilli per utilizzo domestico. L’autorizzazione per la farina di grilli è arrivata dall’entrata in vigore del Regolamento di esecuzione dell’Unione europea numero 5 del … Leggi tutto

    Come cucinare i carciofi: curiosità e ricette

    Come cucinare i carciofi

    Tra le verdure di stagione i carciofi sono sicuramente una tra le più amate, perché si prestano a moltissime preparazioni in cucina. Si possono utilizzare crudi oppure cotti, possono essere fatti ripieni, al forno, alla romana, in umido, in insalata, in sughi e cremine, gratinati, fritti e pure bolliti. Vediamo dunque come cucinare i carciofi in mille … Leggi tutto

    Pasta fillo: che cos’è e come utilizzarla in cucina

    pasta fillo

    La pasta fillo è un ricetta di base semplice da preparare e molto versatile. Infatti è uno degli ingredienti principali nella realizzazione di tantissime ricette. Si tratta di una pasta sfoglia molto sottile e a base di un impasto che è composto da farina, olio, acqua e un pizzico di sale. Oltre a risultare sottile come un fazzoletto, una volta cotta, la pasta fillo … Leggi tutto

    Quali sono i piatti tipici della cucina siciliana? 10 ricette da provare assolutamente

    piatti tipici della cucina siciliana

    Non solo cassata, arancini e pasta alla norma: i piatti tipici della cucina siciliana sono moltissimi e vanno dall’antipasto al dolce, passando per primi e secondi assolutamente indimenticabili. La tradizione gastronomica dell’isola è molto variegata e in grado di soddisfare i gusti più diversi. Le sue ricette risentono degli influssi culturali dei diversi popoli che qui si sono avvicendati … Leggi tutto

    Come cucinare la pasta al microonde

    Come cucinare la pasta al microonde

    Come cucinare la pasta al microonde, è qualcosa che ci saremo sicuramente chiesti tutti, almeno una volta nella vita. Si tratta di una vera e proprio una genialata, per chi magari arriva tardi a casa dopo una giornata di lavoro e ha voglia di mangiare un buon primo piatto di pasta, magari anche condito con … Leggi tutto

    Come cucinare le trippe: le ricette più golose

    Come cucinare le trippe

    Non piacciono a tutti, ma chi ama le trippe non ne può davvero fare a meno, perché si crea una sorta di dipendenza per questo comfort food della stagione fredda tipico della cucina italiana povera. Si possono fare in mille modi, in umido, alla parmigiana, in bianco, in rosso e chi più ne ha più … Leggi tutto