La dieta Plank è un regime alimentare a basso contenuto calorico che promette una perdita di peso abbastanza rapida.
Questa dieta è molto restrittiva, con pocchissimi carboidrati e grassi, ma ricco di proteine e verdure. Ci sono due fasi: una prima fase di 2 settimane e una seconda di 4 settimane.
Nonostante la sua efficacia nel far perdere peso rapidamente, la dieta Plank può essere rischiosa per la salute se non viene seguita correttamente o se viene protratta troppo a lungo.
Scopri quanti chili si perdono con la dieta Plank, i cibi permessi e vietati e come seguirla senza rischi.
Quanto si dimagrisce con la dieta Plank
Premettendo sempre che il dimagrimento è soggettivo, la dieta Plank, se seguita alla lettera, promette di far perdere sino a 9 chili in due settimane.
Rispetto ad altri dimagrimenti più lievi ma costanti, possiamo dire con certezza che questa dieta è una di quelle che fa perdere più chili in assoluto.
Questo dimagrimento avviene grazie ai cambiamenti metabolici che si verificano durante la dieta. Addirittura si promette che non ci sarà alcun aumento di peso nei successivi 3 anni.
La dieta Plank si è diffusa principalmente attraverso il passaparola o dei foglietti copiati, e negli ultimi anni anche attraverso Internet. Il creatore di questa dieta è sconosciuto.
Il piano dietetico Plank
Ecco una tabella che riassume i pasti previsti dalla dieta Plank per ogni giorno della settimana:
Giorno
Colazione
Pranzo
Cena
1
Caffè senza zucchero
2 uova sode, spinaci con poco sale
1 bistecca alla griglia o 3 bistecche di manzo fritte
2
Caffè nero e 1 panino
1 bistecca grande, insalata verde, frutta
Prosciutto cotto illimitato
3
Caffè nero e 1 panino
2 uova sode, lattuga e pomodori
Prosciutto cotto e insalata verde
4
Caffè nero e 1 panino
1 uovo sodo, carote cotte o crude, formaggio
Frutta e yogurt naturale
5
Carote al limone, caffè nero
Pesce al vapore, pomodori
1 bistecca e insalata verde
6
Caffè nero e 1 panino
Pollo alla griglia
2 uova sode, carote
7
Tè al limone
1 bistecca alla griglia, frutta
Cena a scelta tra pasti già consumati nei giorni precedenti
Ricorda che questa dieta è molto restrittiva e potrebbe non essere adatta a tutti. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi regime alimentare.
Dall’8° giorno la dieta ricomincia, un’altra settimana, poi si può continuare a mangiare normalmente.
Cibi consentiti e cibi vietati nella dieta Plank
Ecco quali cibi sono permessi e quali no, nella dieta Plank:
Alimenti consentiti
Cibi proibiti
uova
Prodotti a base di cereali (pane, dolci, pasta)
Carne (bistecca, pollame, salsiccia magra)
Contorni di carboidrati (riso, patate)
Pesce
Dolci, insalate snack e fast food
Latticini
Bevande alcoliche e zuccherate
In conclusione possiamo dire che la Dieta Plank è un regime alimentare molto restrittivo e controverso, che prevede l’assunzione di pochissimi carboidrati e grassi.
Non è adatta a lungo termine perché può causare carenze nutrizionali. Inoltre, il peso perso durante questa dieta può essere facilmente recuperato una volta che si torna ad un’alimentazione normale. Si consiglia sempre di consultare un medico o un nutrizionista prima di intraprendere qualsiasi tipo di dieta.