Roma femminile scudetto: alle 16:25 minuti al Tre Fontane di Roma, il triplice fischio finale che assegna lo scudetto numero uno della stroia giallorossa.
La vittoria per 2-1 sulla Fiorentina ha laureato le giocatrici di Alessandro Spugna campionesse d’Italia, un titolo fortemente voluto e ottenuto dopo un annata straordinaria che deve ancora finire con la terza finale consecutiva di Coppa Italia conquistata.
La squadra capitolina, oggi 29 aprile 2023 ha spezzato il dominio della Juventus che per 5 volte consecutive, dal giorno della propria nascita si è cucita lo scudetto sulle maglie.
Ora che il sogno è diventato realtà, tutta la Roma calcistica festeggia e con essa i tifosi che l’hanno sempre seguita e sostenuta durante tutte le competizioni. Anche il pubblico dell’Olimpico, in attesa dell’inizio della partita della Roma contro il Milan ha avuto modo di assistere dagli schermi giganti dell’impianto del foro Italico alla partita scudetto.
Non è stato tutto facile per la compagine giallorossa, ma sin dalle prime battutte di questo campionato si avvertiva che qualcosa stava cambiando. La Juventus, per esempio, la rivale numero 1 ha avuto più battute d’arresto in poche giornate quest’anno che non in tutti i 5 campionati che ha vinto.
Settimana dopo settimana, la forza, l’esuberanza ma anche la consapevolezza di essere diventata una squadra forte (quest’anno ha raggiunto per la prima volta anche i quarti di Champions League) hanno preso il sopravvento sulle incertezze trascinando le neo campionesse d’Italia ad un titolo a dir poco meritatissimo.
E’ stata la vittoria del gruppo, ma non possiamo non citare Giacinti e Giuliano, le giocatrici che spesso hanno fatto la differenza nei momenti difficili della stagione.
Roma femminile, scudetto: la partita scudetto
La partita casalinga contro le viola è semplicemente la partita scudetto! Non è stata bellissima, ma potevamo aspettarcelo: l’emozione, l’incredibile attesa di questi giorni e la prima volta di molte ragazze, hanno tolto spazio all’istinto, alla scioltezza e alla disarmante leggerezza per far posto a una prestazione “pensata”, ragionata affinché i giochi si potessero chiudere oggi senza rimandare nulla alle prossime giornate.
La rete iniziale di Greggi e poi la stoccata di mancino da parte del capitano Elisa Bartoli, hanno messo il sigillo ad un campionato mostrosamente meritato.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
Roma (4-2-3-1): Ceasar 6; Bartoli 7,5, Wenninger 6,5, Linari 6,5, Minami 5 (dal 72′ Di Guglielmo 6); Greggi 7, Giugliano 6; Serturini 6 (dal 72′ Glionna 6), Andressa 6,5 (dall’82’ Cinotti), Haavi 7; Giacinti 6 (dall’86’ Haug s.v.). All.: Spugna 6,5
Fiorentina (4-3-3): Baldi 4; Jackmon 5,5, Tortelli 6,5, Agard 5 (dal 31’ Zamanian), Cafferata 5,5 (dal 71′ Erzen 4); Breitner 5,5, Severini 5,5, Boquete 6; Catena 5,5 (dall’81’ Monnecchi s.v.), Hammarlund 5 (dal 71′ Kajan 5.5), Mijatovic 7 (dall’81’ Longo s.v.). All.: Panico 6
Marcatrici: 11’ Greggi (R), 64’ Bartoli (R); 53’ Mijtavoc (F)
Ammonite: Giugliano (R); Severini (F)
Espulse: Erzen (F)
Arbitro: Calvazara
Roma femminile, scudetto
Roma femminile, scudetto: la festa dei tifosi all’Olimpico
Roma femminile, scudetto: la rosa che ha conquistato il primo tricolore della storia
La rosa della Roma femminile, guidata e ben gestita dal tecnico Alessandro Spugna: il nome di ognuna di loro, e il ruolo che ricoprono
GIOCATRICI E (NUMERO DI MAGLIA) CLASSE RUOLO Andressa Alves da Silva (7) 05-07-1989 CEN Bartoli Elisa (13) 07-05-1991 DIF Bergersen Mina Schaathun (54) 10-07-2003 CEN Ceasar Camelia (12) 13-12-1997 POR Ciccotti Claudia (16) 09-02-1994 CEN Cinotti Norma (5) 11-09-1996 CEN Di Guglielmo Lucia (3) 26-06-1997 DIF Giacinti Valentina (9) 02-01-1994 ATT Giugliano Manuela (10) 18-08-1997 CEN Glionna Benedetta (18) 26-07-1999 ATT Greggi Giada (20) 18-02-2000 CEN Haavi Emilie (11) 16-06-1992 CEN Haug Sophie Román (22) 04-06-1999 ATT Kajzba Nina (99) 04-04-2004 ATT Kollmats Beata (27) 06-07-1992 DIF Kramzar Zara (33) 01-01-2006 CEN Landström Elin (6) 02-06-1992 DIF Linari Elena (32) 15-04-1994 DIF Lind Emma (1) 21-07-1995 POR Losada Victoria (14) 05-03-1991 CEN McEwen Emmi Lou 30-01-2004 CEN Merolla Liliana (52) 16-09-2005 POR Minami Moeka (2) 07-12-1998 DIF Öhrström Stephanie (87) 12-01-1987 POR Petrara Maria Grazia (57) 02-04-2004 CEN Selerud Alva (19) 03-03-2000 ATT Serturini Annamaria (15) 13-05-1998 ATT Tall Safia Khady (52) 14-03-2003 ATT Testa Emanuela (59) 29-10-2004 DIF Wenninger Carina (23) 06-02-1991 DIF Zannini Carola (30) 08-06-2005 DIF