Juve riscatto Milik. La notizia che molti hanno ribattezzato come una delle più incerte sta per diventare invece un fatto concreto: Milik vuole la Juve e la Juve vuole Milik. Giunge a questo punto della stagione, una stagione calcistica che per la squadra Juventus sta prendendo una direzione che forse nemmeno i più ottimisti si sapettavano dopo le vicisittudini extra campo che hanno influito e non poco a livello di classifica.
La penalizzazione aveva fatto rimbalzare la squadra dal secondo al docicesimo posto e l’impresa che qualche mese fa si pensava impossibile oggi potrebbe concretizzarsi.
Attualmente la squadra sul campo è riuscita a risollevarsi, occupa la settima posizione ma che dista dal quarto e ultimo posto disponibile per l’accesso alla prossima Champions solo 7 punti, ha conquistato la semifinale di Coppa Italia ed è ai quarti di Europa League (vecchia Coppa UEFA). Se il Coni dovesse annullare la pena del -15, allora il finale di stagione sarebbe ancora più interessante di quanto non lo sia adesso.
Ma mentre la squadra è impegnata per far fronte agli impegni che di qui a fine stagione saranno importanti per delineare il proprio cammino in Europa il prossimo anno, la società sta pensando come sul fronte mercato possa farsi trovare pronta in anticipo, per poter allestire una rosa più competitiva e qualcosa già sta muovendo: dopo la decisione di rinnovare un altro anno al terzino brasiliano Alex Sandro, Allegri e il suo staff unitamente con i vertici dirigenziali hanno espresso il forte intento di acquisire a titolo definitivo le prestazioni dell’attaccante polacco Arkadiusz Milik.
Juve riscatto Milik: il contatto continuo tra le due dirigenze
L’attaccante della nazionale polacca rientra nei piani tecnici di mister Massimiliano Allegri, che spera innanzitutto di riaverlotra pochi giorni e di poter contare su di lui anche il prossimo anno. Anche se poche, le 17 presenze (non sempre da titolare) sono bastate per capire quanto Milik fosse importatissmo per la Juve.
Pur non giocando tanto, tra i vari infortuni che lo hanno fermato a più riprese, l’ultimo dei quali per un lungo periodo, ha dimostrato la sua capacità di attaccante completo e ha un certo punto anche di poter diventare un titolare inamovibile.
Se le chance di restare alla Juve sono dettate dalla esigenza che la squadra ha di avere in rosa uno che sa fare praticamente tutto nel reparto avanzato, le possibilità che venga riscattato sono altissime e confermate dai movimenti degli ultimi giorni che stanno portando i dirigenti juve a sentirsi costantemente con quelli dell’Olimpique Marseille.
Juve riscatto Milik: la promessa, questo “matrimonio sa da fare”
Nell’inverno scorso Marseille e Juventus si erano promessi di risentirsi verso aprile per decidere del futuro calcistico di Milik, ci siamo. Il tempo delle contrattazioni è quasi arrivato, e la richiesta della squadra francese è sempre la stessa: i 7 milioni + 2 di bonus hanno tracciato la strada che porterà entro poche settimane la Juve e Arkadiusz Milik a contrarre il matrimonio definitivo
MIlk, i numeri in carriera
I numeri che hanno finora hanno caratterizzato la carriera di Milik sono eccezionali, non è un attaccante che vive solo in area di rigore, svaria su tutto il fronte d’attacco e questo lo porta a giocare spesso quando serve a giocare lontano dalla porta. Niente male dunque il rapporto presenze/gol segnati. Dalla tabella si evince che il 50% delle sue presenze è corredato dal gol.
Stagione Squadre Campionato Presenze Gol 2022-2023 F.C. JUVENTUS A 17 6 2021-2022 OLYMPIQUE MARSIGLIA LIG1 23 7 2020-2021 OLYMPIQUE MARSIGLIA LIG1 15 9 2019-2020 S.S.C. NAPOLI A 26 11 2018-2019 S.S.C. NAPOLI A 35 17 2017-2018 S.S.C. NAPOLI A 15 5 2016-2017 S.S.C. NAPOLI A 17 5 2015-2016 AJAX ERE 31 21 2014-2015 AJAX ERE 21 11 01/2014 FC AUGSBURG BUN 18 2 2013-2014 BAYER 04 LEVERKUSEN SG 1 0 01/2013 BAYER 04 LEVERKUSEN BUN 6 0 2012-2013 GORNIK ZABRZE (POL) A 14 7 2011-2012 GORNIK ZABRZE (POL) A 24 4 2010-2011 ROZWOJ KATOWICE (POL) C 10 4 TOTALE 272 109