Mariangela D’Abbraccio, pseudonimo di Mariangela Cucciniello, è un’attrice e cantante nata a Napoli il 27 maggio 1962 e ha 60 anni di età. E’ sorella di Milly D’Abbraccio.
Mariangela D’Abbraccio: età, marito, figli
Dopo un primo amore giovanile con Enrico Ruggeri, Mariangela ha avuto una relazione con Giorgio Albertazzi, con cui ha lavorato per anni. Poi ha sposato il regista Francesco Tavassi, con cui lavora ancora oggi e con il quale ha portato in scena moltissime opere teatrali famose. Mariangela D’Abbraccio non ha figli.
Biografia
Il suo debutto nel mondo dello spettacolo è avvenuto sotto la regia di Eduardo De Filippo nella compagnia di Luca De Filippo, con “Ditegli sempre di sì”, e ha iniziato a studiare recitazione all’età di 15 anni alla Fersen e all’Actor Studio di Roma.
oi comincia il sodalizio con Giorgio Albertazzi che la dirige in Il genio di Damiano Damiani, in cui lei interpreta la transessuale Rosy. Con Albertazzi continua a lavorare per alcune stagioni in opere come Dannunziana, Svenimenti, Il ritorno di Casanova.
Lavora in molti altri spettacoli di successo con colleghi come Marco Columbro in Twist e Arturo Brachetti in I Massibili. Poi interpreta Sunshine, la ragazza di peep show nella commedia scandalo di William Mastrosimone per la regia di Marco Mattolini. Interpreta anche alcune opere di Luigi Pirandello e proprio per la sua performance in Sei personaggi in cerca d’autore si aggiudica il prestigioso Premio Flaiano come migliore attrice.
Per la TV è diretta da F. Costa in Passioni (1993), e in Tutti gli uomini sono uguali e Il commissario, di A. Capone. In concorso alla Festa del Cinema di Roma interpreta L’uomo privato, per la regia di E. Greco. Nella stagione teatrale 2008 è in scena con La rosa tatuata di Tennessee Williams per la regia di Francesco Tavassi. Per la tv interpreta anche il personaggio di Monica Cirillo nella soap opera di Rai 3 Un posto al sole, è nel cast di ” L’uomo privato ” di Emidio Greco.
In teatro porta in scena i diari segreti di Marilyn Monroe in ” Marilyn Monroe fragments ” regia di C. Giordano – al Festival dei due mondi di Spoleto debutta con ” Dopo il silenzio” tratto dal libro di Pietro Grasso ” Liberi tutti ” regia di A. Pizzech – Torna di nuovo in scena con Giorgio Albertazzi in Borges Piazzolla, per la regia di Francesco Tavassi. Nel 2016 è Filumena in Filumena Marturano di E. De Filippo al Festival dei due mondi di Spoleto affiancata da Geppy Gleijeses ( Domenico Soriano ) per la regia di Liliana Cavani. Lo spettacolo è stato portato in tournée in Italia e all’estero per tre stagioni consecutive.