Ignazio La Russa è un politico nato il 18 luglio 1947 a Paternò (Catania) e ha 75 anni d'età. Dal 13 ottobre 2022 è presidente del Senato della Repubblica nella XIX legislatura.
Secondo quanto riportato da Money.it, in qualità di senatore, La Russa riceve un’indennità mensile lorda di 11.555 euro. Al netto la cifra è di 5.304,89 euro, più una diaria di 3.500 euro cui si aggiungono un rimborso per le spese di mandato pari a 4.180 euro e 1.650 euro al mese come rimborsi forfettari tra telefoni e trasporti.
Nell’ultima dichiarazione dei redditi presentata, quella del 2022 che si riferisce al 2021 quando non era ancora presidente del Senato, il reddito complessivo è stato di 381.317 euro.
Laureatosi in Giurisprudenza, La Russa ha intrapreso la carriera di avvocato penalista, senza però allontanarsi dalla politica: eletto prima consigliere regionale della Lombardia (1985) e poi deputato (1992), nel 1994 è stato scelto come vicepresidente della Camera.
Quando il MSI è confluito nella neo-nata Alleanza Nazionale (1995), L. R. ha scelto di seguire G. Fini nella nuova formazione, all’interno della quale ha assunto incarichi sempre più rilevanti (da presidente dei deputati a coordinatore nazionale, fino a vicepresidente vicario).
Nominato ministro della Difesa nel governo di S. Berlusconi (2008) e coordinatore nazionale del nascente Popolo della Libertà (2009, insieme a S. Bondi e D. Verdini), nel 2010 ha fondato La nostra destra, movimento interno al PDL costituitosi in difesa dei valori classici della destra italiana.
Nel 2012 è uscito dal PDL e ha fondato insieme a G. Meloni e G. Crosetto un nuovo partito Fratelli d'Italia, per il quale è stato eletto alla Camera alle elezioni politiche del 2013 e al Senato alle elezioni politiche del 2018 e del 2022. Dal 2018 al 2022 è stato vicepresidente del Senato.
Il 13 ottobre 2022 è stato eletto Presidente del Senato alla prima votazione con 116 voti su 186.