PARTO IN CASA – Due genitori, guidati da una Dottoressa della Centrale operativa Siena-Grosseto, hanno dato alla luce il proprio figlio. Il parto è stato guidato a distanza, via telefono, da un’ostetrica, a causa dell’emergenza neve e del blocco della strada.
Arrivare all’ospedale in modo rapido era impossibile. A San Quirico d’Orcia, a Siena, in Toscana, una forte nevicata si è abbattuta per tutta la mattina sulla zona. Per questo motivo, il parto è stato gestito in autonomia.
Parto in casa, ambulanza arrivata con neonato già dato alla luce
Nel Senese la grande nevicata ha ostacolato i collegamenti. Sono ben 40 km, quelli da percorrere tra San Quirico e Siena sulla Statale Cassia in condizioni normali. Con la strada innevata però, e dunque l’asfalto occupato, è stato difficile per l’ambulanza uscire da Montalcino e raggiungere San Quirico, a circa 15 km.
I disagi creati alla viabilità dall’ingente neve, hanno fatto tardare l’arrivo dell’ambulanza. Quando essa è arrivata, la nascita era già avvenuta. Il bimbo è andato in ipotermia per il gran freddo della giornata, nonostante la casa fosse adeguatamente riscaldata.
Una volta arrivati sul posto, il medico e i sanitari dipendenti della Misericordia di Montalcino, hanno trasportato prontamente la mamma il figlio all’ospedale Le Scotte di Siena. Sono entrambi attualmente ricoverati nel reparto di Ostetricia e stanno bene.
Maltempo in Toscana, scatta l’allerta ghiaccio nella notte
Prosegue il maltempo su gran parte della Toscana. La Protezione Civile ha aggiunto il codice giallo per ghiaccio, vigente da stasera lunedì’ 23 gennaio 2023, fino alla mattina di domani, martedì 24 gennaio 2023.
A emettere il comunicato è stata la Sala operativa, dopo a depressione meteo in transito su tutta la penisola.
Il codice giallo per neve è scattato per deboli nevicate in Appennino e sui rilievi dell’interno a quote superiori a 300-400 metri circa. I fenomeni saranno in attenuazione in serata. Le temperature però, saranno in calo dalla mezzanotte e rimarranno con valori sottozero fino alla data suddetta, su buona parte delle zone interne, con la conseguente possibilità di formazione di ghiaccio nelle zone interessate dalle nevicate.