FUGA DI GAS TORINO – Oggi mercoledì 18 gennaio 2023, sono stati evacuati una scuola elementare e due palazzi di nove piani, a Torino. Una fuga di gas è scoppiata intorno alle ore 17.00, nella zona di via Tolmino, non lontano dall’incrocio con corso Rosselli, in borgo San Paolo.
I motivi dell’uscita del gas sono ancora da accertare, ma si sa che è uscito dall’asfalto e ha invaso le cantine degli edifici presenti in corso Rosselli 168 e 168 bis e i sotterranei della scuola. Per quanto riguarda quest’ultima, fa parte dell’Istituto comprensivo Alberti-Salgari, in via Tolomino 40. Inizialmente i bambini sono stati fatti stazionare in una piazzetta vicina, dopodiché, sono rientrati a casa con i genitori.
Sul posto hanno prestato il loro pronto intervento i Vigili del Fuoco e la Polizia municipale, che si sta occupando di tutte le verifiche del caso. Corso Rosselli, nell’area di piazza Marmolada è stato chiuso al traffico per motivi di sicurezza. Fortunatamente non si sono registrati feriti, bensì lunghe code d’auto.
Fuga di gas Torino, proseguono i problemi anche in serata
Nonostante il passare delle ore, la questione non è stata risolta. Attorno alle ore 20.00 infatti, il gas ha continuato a uscire dall’asfalto. I pompieri sono rimasti a lavoro per individuare la perdita insieme ai tecnici del gas, e hanno scavato per cercare il punto in cui si è aperta la falla. È stato utile lavorare per evitare la saturazione di cantine e seminterrati.
Una sessantina di famiglie sono state costrette a lasciare momentaneamente i loro appartamenti. Alcune abitazioni sono rimaste senza corrente elettrica. Difatti, la fuga di gas Torino ha coinvolto una cabina della rete elettrica, che ha fatto in seguito scattare le linee di bassa tensione e alcune decine di case sono rimaste senza luce.
Le operazioni sono coordinate dal funzionario dei pompieri del Nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico).