Pelè significato soprannome. Il suo vero nome era Edson Arantes do Nascimiento. Pelè invece era il soprannome che gli diede ancora ragazzino un compagno di scuola che lo prendeva in giro perché pronunciava Pilé il nome del famoso portiere dell’epoca Bilé. Il primo nomignolo del futuro fuoriclasse invece era Dico.
Pelè significato soprannome
Suo padre ha giocato per il Bauru Atlético e proprio in questa formazione c’era il portiere Bilé che era il “rivale” nel difendere la porta della squadra. Il passaggio da Bilé a Pelé è praticamente immediato. “Quando non ti piace un soprannome finisce per restarti. Se non fosse stato per quei bambini di Bauru, non sarei mai diventato Pelé”, ha commentato l’ex giocatore del Santos durante un’intervista rilasciata alla CNN Brasil.
Il soprannome O’Rey
Il suo vero nome è Edson ispirato all’inventore americano Thomas Edison. In Brasile è chiamato anche la Perla Nera e il Re del calcio, O’ Rey. Nella sua carriera ultraventennale, Pelé ha giocato in sole due squadre (Santos e Cosmos di New York) oltre che nella Nazionale del Brasile.
Biografia
È il Calciatore del Secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l’International Federation of Football History & Statistics (IFFHS),nonché Pallone d’oro FIFA del secolo, votato dai precedenti vincitori del Pallone d’oro. Successivamente ha ricevuto, unico calciatore al mondo, il Pallone d’oro FIFA onorario. Da calciatore ha legato la sua carriera principalmente al Santos, con cui ha vinto, tra il resto, dieci volte il campionato Paulista, quattro il Torneo Rio-San Paolo, sei il Campeonato Brasileiro Série A e cinque (peraltro consecutive) la Taça Brasil, oltre a due edizioni della Copa Libertadores, altrettante della Coppa Intercontinentale e la prima edizione (su due disputate) della Supercoppa dei Campioni Intercontinentali. Trasferitosi negli Stati Uniti d’America nella parte finale di carriera, ha conquistato un Campionato NASL con i New York Cosmos.