Roma Ostia Half Marathon appuntamento Vigilia: tutti i dettagli
Roma Ostia Half Marathon torna con un nuovo appuntamento previsto per la Vigilia. Il 24 dicembre presso Villa Borghese si terrà il Christmas Training a cui avranno accesso tutti i runner che aderiscono al RomaOstia Premium. Si tratta di un programma di allenamento utili per preparare gli atleti alla Quarantottesima Telepass RomaOstia Half Marathon del 5 marzo 2023. L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo sportivo GBSRun.
Roma Ostia Half Marathon appuntamento Vigilia: orario e km
Il 24 dicembre è il primo appuntamento dei quattro incontri gratuiti previsti che avranno luogo a Villa Borghese. Gli altri si terranno il 7 gennaio, il 4 febbraio e il 25 febbraio. Per la Vigilia, l’orario di ritrovo è alle 10 nei pressi della Casa del Cinema. Da qui inizierà un allenamento specifico basato sulla corsa di una velocità media di 8 km su un circuito ad anello di 1,2 km. Il totale è di circa 7 giri.
Tutti i runner, che parteciperanno all’evento, saranno accompagnati dai cosiddetti trainer Running Project che correranno insieme a loro ad andature diverse a seconda del livello. Non solo, per l’appuntamento della Vigilia, gli accompagnatori dei partecipanti potranno usufruire anche di un programma interamente dedicato al fitness. Alle 10.00 inizierò la lezione con Alessandra Reali e a seguire un allenamento Fitwalking con i pacemaker della RomaOstia. Inoltre, non mancheranno le sorprese: i primi cento che giungeranno a Villa Borghese riceveranno i gadget degli sponsor e il cappello di Babbo Natale.
Roma Ostia Premium
Secondo quanto si legge su Funweek, sono circa 500 gli iscritti al programma Roma Ostia Premium, un piano costituito da una serie di schede di allenamento da seguire in totale autonomia da ogni parte di Italia. Inoltre, comprende anche i quattro appuntamenti gratuiti a cui poter partecipare. Per finire, i diretti interessati riceveranno un codice sconto per eseguire l’iscrizione alla Telepass RomaOstia del 5 marzo 2023 e una maglia esclusiva con la scritta Tutte le strade portano a Roma tranne una.
Come iscriversi alla maratona e tutte le informazioni sull’evento
La maratona del 5 marzo è un evento aperto a tutti, ma chiunque abbia intenzione di partecipare dovrà soddisfare dei requisiti che sono:
- Avere un certificato medico agonistico valido e rilasciato dai medici dello sport.
- Attivare un tesseramento con Runcad o Fidal attraverso una società sportiva che ha una validità di un anno. La GSBRun mette a disposizione un tesseramento al prezzo di 25 euro.
- Inviare l’iscrizione al sito www.romaostia.it.
Roma-Ostia Half Marathon è un evento che ha luogo a Roma ogni anno e si traduce in una mezza maratona su strada che solitamente si svolge tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. Il percorso della corsa prevede alcuni punti salienti: inizia nel quartiere EUR della città e prosegue diretto a sud-est fino alla parte finale vicino alle spiagge di Ostia. I partecipanti dovranno attraversare tutta la Cristoforo Colombo.
Oltre ad un buon allenamento durante l’anno, è fondamentale che tutti i fattori atmosferici siano a favore come i venti che devono assistere gli atleti. La mezza maratona Roma-Ostia è una tra le più ambite e popolari d’Italia, che è arrivata a conquistare circa 12.000 di iscritti e 9485 finisher nel 2011.
Per adesso, secondo quanto si legge sul sito ufficiale di Marathon World, sono già 5300 i partecipanti che si stanno preparando all’evento più cool del 2023. L’augurio da parte degli organizzatori è quello di poter tornare ad una doppia cifra di iscrizioni e ripartire alla grande dopo un lungo e difficile periodo a causa del Covid che ha fermato ogni tipo di iniziativa.