Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    3 commenti su “Addio IMU, TARI e Bollo auto. La Meloni azzera i debiti esattoriali: tabella sanatoria 2023”

    1. Se il nuovo governo, con questa ulteriore rottamazione delle cartelle esattoriali, ha l’obiettivo di ottenere liquidità non credo che riuscirà nell’intento trattandosi di un provvedimento che nella forma e nella sostanza non si discosta da quelli precedenti. mi è parso che il ministro Salvini, in campagna elettorale, proponeva il pagamento solo di una percentuale della sorta capitale in riscossione che avrebbe liberato molti contribuenti da un pesante impegno finanziario. il punto critico è proprio questo, per evitare di sentirsi accusati di favorire gli evasori in danno anche morale a chi ha regolarmente pagato negli anni oggetto della nuova sanatoria ci si ritrova nella stessa situazione attuale che se ha richiesto di essere procastinata, evidentemente richiedeva condizioni diverse e sicuramente più favorevoli.
      Inoltre credo che chi continuerà e non pagare somme esose rischiando comunque di perdere la propria patrimonialità o attività ecomomica, non è da escludere che, venendo agevolato oggi, non possa poi investire in progetti nuovi o già esistenti alimentando l’economia produttiva.
      Si potrebbe concepire come investimento dello Stato, il quale dovrà svilupparsi tecnologicamente, con algoritmi e/o AI atti a rilevare quasi immediatamente il potenziale evasore e accertarlo. Utopia?

    2. ciao questa pace fiscale perche no si aplica sul comune per exp: la soris spa di torino non fa mai i saldo e stralcio pq???

    3. buonasera sera ma questa pace fiscale per che nn si applica anche ad una soma più alta di 1000 euro vorei sapere ?? exp. soris etc etc

    Lascia un commento