Corrado Pesci età. Corrado Pesci è l’unico figlio dell’indimenticabile Virna Lisi. Frutto del suo amore con l’architetto Franco Pesci.
Corrado Pesci età, moglie
Corrado Pesci ha oggi 60 anni. E’ sposato con una donna di nome Veronica, i due hanno avuto i tre figli: Federico, Riccardo e Franco.
Veronica ha parlato così dell’incontro con Virna Lisi. “Quando l’ho conosciuta ero molto emozionata, la seguivo in tv, e soltanto a sentire la sua voce mi emozionava”.
Le parole su Virna Lisi
Corrado ha parlato spesso della madre in televisione:
“Mia mamma teneva molto al suo lavoro era molto appassionata e lo riteneva molto importante visto che lei nasce molto povera. Da piccola era costretta a rubare le mele dai maiali per far mangiare i fratelli più piccoli durante il periodo della guerra”.
Carriera
Virna Lisi viene scoperta e supportata dal cantante e attore Giacomo Rondinella che la incoraggia a tentare la strada nel mondo dello spettacolo. Recita in numerosi film e sceneggiati, tra i quali E Napoli canta (1953), Le diciottenni (1955) e Lo scapolo (1955). Dopo piccoli ruoli decorativi, riesce a farsi notare in La donna del giorno (1956) di Francesco Maselli.
Durante il 1966 venne chiamata ad Hollywood dove le furono offerti ruoli da protagonista in pellicole di successo, come la commedia “Come uccidere vostra moglie”. Nel 1968 decide di interrompere il contratto ad Hollywood e di tornare in Italia. Inizia a lavorare a tempo pieno, accettando ruoli in film italiani e internazionali, tra cui alcune produzioni hollywoodiane, accanto ad attori famosi come Rod Steiger, Anna Magnani e Richard Burton. A metà degli anni ’70, dopo aver recitato in “Zanna Bianca” e nel sequel “Il ritorno di Zanna Bianca, decide di dedicarsi alla famiglia.
Dagli anni Ottanta la Lisi ha riacquistato grande popolarità televisiva, non tanto per la sua partecipazione al kolossal Cristoforo Colombo (1985) di Lattuada, quanto grazie al fortunatissimo sceneggiato E non se ne vogliono andare! (1989) diretto da Giorgio Capitani, alla soap opera Passioni e ad altre serie e film televisivi.
Ha ottenuto numerosi premi per le sue interpretazioni: due David di Donatello, sei Nastri d’argento, un Globo d’oro e tre Grolle d’oro, oltre a diversi premi onorari: un David di Donatello speciale per il prestigio della sua carriera, un David di Donatello, un Globo d’oro, una Grolla d’oro e un Ciak d’oro alla carriera. Nel contesto internazionale ha ottenuto un Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes 1994 per il ruolo di Caterina de’ Medici in La Regina Margot, che le è pure valso, prima interprete non francese della storia, un Premio César per la migliore attrice non protagonista. Ha recitato anche a Hollywood, esordendo accanto a Jack Lemmon in Come uccidere vostra moglie nel 1965. È poi apparsa con Tony Curtis e George C. Scott in Due assi nella manica e con Frank Sinatra e Anthony Franciosa in U-112 assalto al Queen Mary, oltre che in due film con Anthony Quinn, Il segreto di Santa Vittoria (film premiato con il Golden Globe come miglior film commedia o musicale) diretto da Stanley Kramer, e La 25ª ora.