22 Sep, 2022 - 13:24

Pensioni quota 41, il piano della Lega

logo tag24

Pensioni quota 41

Pensioni quota 41. Noi abbiamo già promesso che dopo dieci anni dalla legge Fornero, con nessun governo che ha mai cambiato nulla e con il Pd che ha sempre bloccato il mercato del lavoro in uscita, avremmo fatto una riforma strutturale con quota 41. A sottolinearlo in tema di riforma delle pensioni il parlamentare della Lega Claudio Durigon intervenendo a margine della festa Aepi.  Con quota 100 – ricorda – abbiamo costruito una possibilità che ha visto l’adesione di 400mila lavoratori che sono andati in pensione e anche all’epoca abbiamo già detto che ci sarebbe stata quota 41: sarà una riforma strutturale che insieme a opzione donna potrà dare risposte adeguate al paese sul fronte della flessibilità al mercato in uscita, conclude. 

I costi di Quota 41

Nel 2021 l’Inps ha stimato i costi di un’estensione a tutto campo di Quota 41: più di 4 miliardi nel primo anno di attivazione per poi arrivare a superare la soglia dei 9 miliardi nell’ultima annualità di un percorso decennale. Anche per questo motivo il governo è sempre rimasto freddo di fronte a questa ipotesi. Così come il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, che ha più volte caldeggiato un’altra proposta con l’obiettivo di consentire il pensionamento a 63-64 anni con la sola quota contributiva dell’assegno usufruendo dell’eventuale parte retributiva a partire dal sessantasettesimo anno d’età. In questo caso il costo il primo anno si fermerebbe a poco più di 400 milioni. Ma la Lega lascia intendere che la spesa aggiuntiva per Quota 41 sarebbe più contenuta di quella stimata dall’Inps e continua a spingere su questa misura.

LEGGI ANCHE