E’ morto all’età di 81 anni John Steiner, attore inglese che ha costruito la sua carriera in Italia partecipando a numerosi film di genere. Il decesso è avvenuto a Los Angeles, dove Steiner si era trasferito negli anni Novanta.
Gli esordi
Steiner aveva esordito nel 1966 in quello che è considerato un vero cult-movie del cinema d’autore: Marat-Sade diretto da Peter Brook. Ma la notorietà arriva con il celebre spaghetti western Tepepa del 1969 e con la commedia Una su Tredici, con Vittorio Gassman, Orson Welles e Sharon Tate.
Addio a John Steiner: la carriera
La carriera di John Steiner è caratterizzata da due decenni di grandi collaborazioni con i più grandi nomi del cinema italiano: da Marco Bellocchio con Sbatti il mostro in prima pagina a Lucio Fulci in Zanna Bianca e Dracula in Brianza.
I film con Tinto Brass e Verdone
Tra le collaborazioni di John Steiner vale la pena ricordare quella con Tinto Brass, con cui Steiner ha girato Salon Kitty, Caligola, Action e Paprika. Con Carlo Verdone ha invece girato I due carabinieri e Troppo Forte.