È Veronica Raimo con Niente di vero (Einaudi), già vincitore del premio Strega Giovani, ad aggiudicarsi la 93esima edizione del premio Viareggio-Repaci, sezione narrativa. A Vanni Santoni con La verità su tutto (Mondadori) e a Elena Stancanelli con Il tuffatore (La Nave di Teseo), è andato il premio Giuria-Viareggio.
Premio Viareggio a Veronica Raimo: gli altri riconoscimenti
Oltre alla vincitrice Veronica Raimo, la giuria del Premio Viareggio, presieduta da Paolo Mieli, ha conferito il riconoscimento internazionale allo scrittore e giornalista Wlodek Goldkorn, quello giornalistico all’opinionista politica Silvia Sciorilli Borrelli e quello per l’opera prima a Pietro Castellitto per Gli Iperborei (Bompiani), mentre alla direttrice responsabile dei quotidiani di Editoriale Nazione Agnese Pini la menzione speciale Viareggio-Repaci 2022.
Premiato anche il poeta Claudio Damiani, autore di Prima di nascere (Fazi), con la pergamena del premio Viareggio-Repaci per la poesia; a Carlo Carabba, con La prima parte (Marsilio), e a Silvia Bre, con Le campane, il riconoscimento Giuria Viareggio.
Per la saggistica premiati Silvia Ronchey, Enrico Terrinoni e Vincenzo Trione.