Dopo ore di apprensione per una possibile caduta sul nostro paese, ieri alle 18:51 ora italiana il frammento del razzo cinese Lunga Marcia 5B sono rientrati nell’atmosfera sopra il cielo della Malesia, in una zona nei presso della città costiera di Bintulu. Il detrito spaziale, indicato con la sigla CZ-5B-Y3, è un frammento del razzo che il 24 luglio aveva portato in orbita il secondo modulo della stazione spaziale cinese.
Razzo cinese: le conferme ufficiali
La caduta dei detriti in Malesia è stata confermata dalle forze spaziali statunitensi. La Cina indica che la caduta sarebbe avvenuta nel mare di Sulu, all’altezza dell’isola filippina di Palawan, ma può essere che lo stadio del razzo si sia distrutto in più parti precipitate in zone diverse.
Lo stadio, alto 30 metri e pesante 22 tonnellate e con motori pesanti 5 tonnellate in grado di non polverizzarsi del tutto nell’impatto con l’atmosfera, era salito in orbita il 24 luglio per portare un modulo alla nuova stazione spaziale cinese Tiangong (Palazzo celeste).