Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

23 commenti su “Superbonus 110 proroga ultime notizie: bloccati i vecchi crediti”

  1. Purtroppo siamo in Italia, un paese mal governato e senza logica nelle norme che dovrebbero essere più semplici non si governa in questo modo, sono ormai decenni che ci riempiono di norme senza utilità per tutti

  2. Non si può giocare con tutti i cantieri in italia bloccati da norme incostituzionali, avete autorizzato .gli appalti 110% ora li fate finire e non trovate scuse che mancano i finanziamenti, per altre porcherie i milioni di euro vengono stanziati, purtroppo questi e il governo che ci meritiamo, in mano a persone incapaci e senza dignità

  3. Buonasera sono un piccolo artigiano con il cassetto fiscale pieno e pieno di debiti, a rischio fallimento. Dovremmo organizzarci e andare a Roma con i bastoni e bastonarli questi politici che si divertono alle nostre spalle, tanto per loro crisi o non crisi lo stipendio arriva… dovrebbero vergognarsi e invece non fanno altro che litigare e intanto io ho i crediti fermi dal 2021 e senza liquidità….. unitevi a me e andiamo a Roma con i bastoni…. Questi tra poco vanno in vacanza e se ne parla forse a settembre quando saremo falliti ….. firmato il popolo dei crediti

    P.S. Questi ci hanno fatto una vera e propria truffa

  4. Situazione ai limiti della decenza. Abbiamo investito in quello che ci era stato proposto come futuro e ora veniamo trattati come una marmaglia di truffatori! Possibile che nessuno in questo Stato tuteli i consumatori? Questa è una delle più grande truffe autolesioniste e arriva dal governo stesso…certo è che se questo branco di incapaci resta seduto sulla sua bella poltroncina a prendere stipendioni mentre gioca con le nostre vite allora ce lo meritiamo! ITALIANI, SVEGLIAMOCI!! Non possono sempre passarla liscia!!!

  5. Io ci sono caduto dentro. Sono bloccato da un anno. Spero che questo governo di mer. A vada fuori dai Maroni il più presto possibile.

  6. Non siamo arrabbiati per la serie di nefandezze che il governo sta’ ripetutamente mettendo in campo contro imprese e cittadini di ogni ordine e grado. Lo stato forte con i deboli e debole con i forti. La cosa più ingiusta che si possa immaginare. Siamo veramente schifati da tutto cio’. Non si può illudere in questo modo il proprio popolo. Non ci stupiamo poi se la gente si disamore sempre più della cosa pubblica

  7. Sono una piccola impresa da quando sono incappato nella trappola del bonus 110, sono arrivato sull’orlo del fallimento, a casa non c’è più pace si parla e si pensa come recuperare delle piccole cifre per pagare i crediti e per sopravvivere, se non riesco ad avere un po’di liquidità devo lasciare a casa i miei operai e cercare di arrivare alla pensione, questa è il nostro governo, fate i lavori e poi prendete il credito, intanto i lavori fatti i soldi spesi e non posso entrare in possesso dei miei soldi per poter pagare gli operai, pagare le tasse, essere un cittadino normale.

  8. Io credo che l errore e partito dall origine di questa iniziativa. Partendo da un presupposto che i nostri governanti so o in gran parte diciamo quasi tutti mariuoli hanno fatto finta di sapere che la gran parte del popolo italiano di mariuoli potessero diventare onesti. Hanno dato gratis i finanziamenti a tutti senza controllare il popolo ladro come loro. Adesso non sanno he cavolo fare per recuperare dopo tanti miliardi rubati. Da noi si dice: dopo aver fatto scappare i buoi dalla stalla dopo si chiudono i cancelli. Che gente solo in Italia succede.

  9. Da privato sono rimasto anchio con lavori non fatti e una casa sottosopra dobbiamo dire che le ditte non possono sempre tirar fuori soldi e non vedere mai nulla quindi e un caos ma io i chiedo i controlli dove erano dove questi furbetti prendevano soldi senza neanche mettere un chiodo sevondo me i direttori di banca si sono arricchiti cedendo i crediti e prendendo le dovute mazzette e per me e complice anche il sig dragi

  10. Oltre allo schifo del comportamento dello stato non da meno quello della regione e del comune .Una pratica ambientale è iniziata a dicembre 2020 e oggi solo oggi luglio 2022 si chiude con l’imposizione di uso di pannelli color cotto con copertura dell’intera falda!dalla finestra vedo un impianto con pannelli normali e verso il mare ..non lo vedo più per la presenza di una nuova costruzione. di otto piani.Sig.Alla faccia delle motivazioni ambientali.Sto cercando i pannelli colorati ma non li trovo.per me la transizione ecologica è proibita anche non usufruendo del super bonus proprietari delle villette singole che colpe devono espiare???

  11. BUONGIORNO, NOI ABBIAMO FONDATO UN’ASSOCIAZIONE E SIAMO ANDATI INSIEME A ROMA A PROTESTARE, VI INVITO A UNIRVI, SIAMO IMPRENDITORI E DIPENDENTI SICILIANI, ABBIAMO 4 MILIONI BLOCATTI,PENSATE COME SIAMO MESSI…

    AGGIUNGETECI E SCRIVETECI SU FACEBBOK , PER MANIFESTARE INSIEME CON UN NUMERO PIU’ FOLTO

    CERCATE RIVIVI ITALIA SU FACEBBOK

  12. State giocando con la vita delle persone. Non leggerete mai questo commento e mai arriverà alle vostre orecchie o occhi, ma sappiate che qualcuno arriverà a gesti estremi prima o poi, me compreso. Non vivo piu…

  13. Allibito. Confidavo in una risoluzione ragionevole e invece nulla, buio assoluto. Professor Conte revochi la Sua fiducia all’attuale governo ed apra la crisi di governo.

  14. Sono da un
    Anno e non vengono ha finire i pannelli solari non risponde più al telefono la ditta Enel x Cosenza gruccione

  15. Siamo alle solite lo stato promette bene poi cambia le regole d’accordo con le banche
    altrimenti le piccole imprese rischiano di guadagnare qualche euro in piu rischiando di non pagare interessi alle banche stesse. Quiindi le imprese cosi faccendo dipeneranno ssere sempre sempre di più dalle banche come sta succedendo a me, all’inizio hanno pagato sino a dicembre 2021 dopo hanno fatto cartello tra banche quindi solo fidi garantiti da credito d’imposta
    “I crediti bloccati “perenemente che si mangiano gli utili sudati con il lavoro.
    poi si prendono anche un’altro
    10% di interessi che il super bonus gli mette a disposizione cosa dobbiamo pensare se non sono truffe legalizzate queste?
    Sono a disposizione saluti

  16. Buon pomeriggio, ci presentiamo siamo un’azienda trentina che opera in questo campo. Da marzo dall’anno scorso abbiamo svolto dei lavori con lo sconto in fattura e ad oggi non abbiamo ancora avuto modo di incassare quanto maturato. Abbiamo il cassetto fiscale pieno e zero liquidità per mandare avanti le pratiche che abbiamo assunto. Siamo impossibilitati a saldare le fatture di tecnici e dei commerciali. Ci risulta complicato pagare anche i nostri dipendenti, la situazione è critica. I clienti sono furibondi con noi, ci minacciano continuamente di azioni legali. Veniamo costantemente definiti ‘ladri truffatori’.
    Di seguito lasciamo il link della petizione che abbiamo lanciato in merito; un’adesione da parte di tutti sarebbe gradita: https://www.change.org/p/stiamo-fallendo

  17. Credevate davvero che lo stato vi regalasse la casa nuova? Uno stato col 130% del PIL di debiti?
    Lo stato è il più pericoloso nemico del cittadino, se non l’avete capito con le buone, lo capirete con le cattive. E adesso finite all’asta così la casa nuova (la vostra) qualcuno se la fa sì con due spicci.

  18. Bisognerebbe andare in massa a Roma entrare con qualche milionata di italiani con i coglioni e non rammolliti in Parlamento e sbatterti fuori per tradimento ripetuto accertato degli interessi del popolo. Spendono miliardi all anno per svendere il Paese alle elite straniere globaliste, per migranti, guerre, armi e vaccini inutili e al popolo l’affamano! Bisognerebb3 dire basta, ma con i fatti contro il parlamento dei partiti traditori e tutti maggioranza e minoranza a 90′ verso il banchiere rappresentativo di quelle élite.

  19. Se hanno bloccato i crediti qualche domanda fatevela ci sono stati milioni di false fatture e lavori quadruplicati nel loro valore o addirittura mai fatti …..siamo sempre li ..i furbetti anzi io li chiamerei anche di peggio ….in Italia abbondano…

  20. Scusate, ma che c’entra lo Stato? Sono le banche che hanno smesso di acquistare i crediti perché hanno superato la loro capienza e non sanno più a chi rivenderli. Chi ha iniziato i lavori o ha concesso lo sconto in fattura senza avere capienza e pensando di cedere il credito alle banche, ora non sa più a chi cederlo. Con la modifica in decreto, le banche ricominceranno ad acquistarlo perché potranno rivenderlo ad una platea più ampia. Quindi, il Governo ha risolto il problema, non l’ha creato.

Lascia un commento