Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    1 commento su “Riforma pensioni 2023 ultime notizie governo Draghi”

    1. BASTA QUOTA 41
      Lascino perdere i 41 anni di contributi per tutti è dal 2011 che ci prendono per i fondelli e forse il 41 porta male ……
      PARLAMENTARI!!!!! strapagati e nominati ….
      BASTA TERGIVERSARE ….. FATE 42 ANNI DI CONTRIBUTI PER TUTTI SENZA PORTE E FINESTRE… MA FATE, FATE E DECIDETE UNA COSA BASATA SUI CONTRIBUTI = PER TUTTI (lasciando i 41 per i lavoratori gravosi, gli abbastanza invalidi o malati, ecc., ecc.) per almeno cinque anni ….ma decidete qualche cosa di onesto nel merito e chiaro nel merito e sostenibile
      Per i parlamentari et affini (sindacalisti inclusi) … vitalizio calcolato con il contributivo …….. e somministrabile solo dal 70 anno di età.
      L’attuale governo (draghi in primis) e parlamento e quelli precedenti, molti parlamentari attuali e non nel 2011 hanno delegato monti (nominato da giorgio I° senatore a vita) per fare il lavoro sporco: gargamella (ed i piddini nel 2011) ha lasciato fare ……. senza alcun intervento… era troppo preso nello smacchiare il giaguaro, senza guardarsi alle spalle, dal poi senatore semplice …. e compreso il sereno enrico, silviuccio ed i suoi compagni/e di merende e/o cene eleganti, l’energumeno tascabile renatuccio e gli allora pdl (non tutti…ma la maggioranza) giorgina compresa, oggi fratellina d’italia, poi gli italo forzuti, l’italo vivente già senatore semplice allora pd ed i suoi nominati, sono persone che:
      a) di età spesso vicini ai 70 anni o oltre e mi chiedo “chi rappresentano?” ;
      b) hanno contributi previdenziali scarsi o nulli spesso provenienti solo dalle loro cariche politiche o amministrative, con attuali o future pensioni parallele al vitalizio, contributi previdenziali delle quali sono o figurativi o pagati dalle amministrazioni pubbliche di riferimento (chiedete a Boeri);
      c) in maggioranza sono nominati (le elezioni con preferenza ….sono state dimenticate), 400 di loro spariranno (nelle prossime elezioni da 1000 a 600 e questo grazie ai 5S….senza di loro e grillo ed il loro 32% dei voti del 2018 non sarebbe mai avvenuto…..
      d) dei pensionandi di allora, attuali e futuri e dei loro anni di contributi se ne sono dimenticati o addirittura nemmeno capiscono cosa sono, scegliendo in alternativa lo spazio elettorale dei percettori il RDC, prima solo dei 5s adesso anche il pd….. sostanzialmente ……. non hai lavoro … ti mantengo e ti faccio sopravvivere …. il lavoro ce l’hai …… e non hai ancora 67 anni…… ti faccio lavorare per 43 anni per ora …. sperando che magari crepi ….. cosi l’inps risparmia;

      Sono solo preoccupati che il sistema regga il loro stipendio e relativo vitalizio futuro…..

      Elettori …guardate in rete chi votò favorevole (nome per nome) alla legge monti/fornero del 2011 giustificabile negli obiettivi infame e subdola nei metodi decisi applicando le aspettative di vita anche ai contributi (Brambilla ip…. sbaglio tecnico) e ricordatevelo nel 2023 quando si voterà nuovamente (forse) per le politiche.

    Lascia un commento