Bonus 200 euro per autonomi come richiederlo. Per contrastare l’inflazione, il governo ha varato un nuovo bonus una tantum per i redditi sotto i 35mila euro.
Bonus 200 euro per autonomi come richiederlo
I dipendenti pubblici e privati lo riceveranno automaticamente in busta paga tra giugno e luglio. I pensionati invece dovranno attendere i primi di luglio, con l’assegno staccato dall’Inps – come di consueto – all’inizio di ogni mese. Ancora da decidere come questo contributo per contrastare il caro vita, ed elargito una volta sola, sarà dato agli autonomi, cioè liberi professionisti e partite iva. Stando alle indiscrezioni finora raccolte, per i lavoratori autonomi il meccanismo dovrebbe prevedere la creazione a breve di un apposito fondo, al quale potranno attingere in base a modalità che verranno comunicate nei prossimi giorni.
Autonomi chiedono chiarezza
I lavoratori autonomi chiedono chiarezza. “Chiediamo al governo di chiarire al più presto le modalità e i tempi di erogazione degli aiuti per gli indipendenti – interviene la presidente del Colap (Coordinamento Libere Associazioni Professionali) Emiliana Alessandrucci – Se è chiaro come riceveranno il bonus pensionati e dipendenti, non lo è per i lavoratori autonomi”. C’è poi la questione, ancora più spinosa, dei lavoratori stagionali che, se dovessero essere confermate le tempistiche dell’erogazione del bonus (giugno/ luglio), rischiano di essere esclusi dall’agevolazione.