Esistono gesti che vanno oltre qualsiasi parola, azioni che – rimanendo in tema calcistico – valgono quanto la vittoria di una Champions League o di un campionato Mondiale. E Keylor Navas, portiere costaricano del Paris Saint-Germain, la sua “personale” Coppa del Mondo l’ha già vinta, anzi stravinta.
Il portiere e la moglie Andrea Salas, si sono resi protagonisti di un gesto bellissimo trasformando la sala cinema della loro abitazione a Parigi in un rifugio sicuro per 30 persone ucraine in fuga dal loro Paese martoriato dalla guerra. Ma c’è di più: oltre ad avere trasformato la sala cinema del loro appartamento in un dormitorio, Keylor Navas ha anche fatto acquistare e messo a disposizione dei 30 rifugiati ucraini cibo, coperte e vestiti.
Gracias a Dios, de vuelta…
Gracias a todos por los mensajes de cariño y apoyo! pic.twitter.com/Fa7LRvS9RI— Keylor Navas (@NavasKeylor) January 20, 2022
Kelyor Navas campione di solidarietà
Se in campo si contende un posto da titolare con Gigio Donnarumma, Keylor Navas può tranquillamente essere definito come un campione di solidarietà. Non è infatti la prima volta che il portiere del Paris Saint-Germain si rende protagonista di gesti e opere concrete a sostegno delle persone più in difficoltà.
A inizio della pandemia da Covid-19 il portiere, insieme alla moglie, ha lanciato la campagna “Cesti di speranze”, con cui portarono cibo a circa 3.700 famiglie in difficoltà economiche a causa del dilagare della pandemia. Dal proprio profilo Instagram, inoltre, Keylor Navas ha più volte lanciato messaggi di pace e solidarietà nei confronti del popolo ucraino, martoriato dalla guerra.
Legato al Paris Saint Germain con un contratto fino al 2024, Keylor Navas – 35 anni – in questa stagione si sta alternando tra i pali con Donnarumma: 17 le presenze collezionate fino a questo momento in Ligue 1, 3 in Champions League e 2 nelle coppe nazionali. In estate, visto appunto la concorrenza, il portiere della Costa Rica potrebbe cambiare maglia e provare una nuova esperienza lontano dal Psg.