In pillole le principali notizie della giornata.
POLITICA
Previsto per oggi pomeriggio il consigli odei ministri, per approvare le nuove norme sulla quarantena a scuola e la durata del Green pass e ridefinire l’agenda dei prossimi mesi. Per quanto riguarda il green pass l’ipotesi sul tavolo, spiegano fonti di governo, prevedrebbe una durata illimitata del certificato verde, con booster, in attesa che le agenzie europea ed italiana del farmaco decidano su una eventuale quarta dose. Per la scuola l’intento del governo è quello di limitare il più possibile la Dad e fare maggiore ricorso alla Didattica integrata. il decreto dovrebbe semplificare le norme in vigore per la quarantena con la Dad, che scatta con tre casi positivi in classe anche alle elementari e non con due come è attualmente. Alle 12 è prevista una riunione del comitato tecnico scientifico che, secondo quanto richiesto dal governo, dovrà esprimere un parere sulla gestione dei casi covid a scuola.
PNRR
Altro punto al centro della seduta del consigli odei ministri di oggi sarà la verifica dello stato di attuazione del Pnrr. Ciascuno dei ministri fa sapere che arriverà all’incontro con il cronoprogramma compilato sui 47 obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza da realizzare entro il 30 giugno. Mario Draghi ha chiesto a tutti di dare impulso al lavoro, perché in ballo ci sono 24,1 miliardi solo in questo semestre e la responsabilità, nei confronti dei cittadini e dell’Europa, di rispettare il cronoprogramma.
COVID ITALIA
Si flette la curva epidemiologica in Italia. I casi dell’ultimo rilevamento sono 133.142 con un tasso di positività in calo al 10,7%. Gli attualmente positivi in Italia scendono sotto quota 2,5 milioni. Resta alto il numero dei decessi, 427 in un giorno.
VACCINO 0-5 ANNI
Pfizer ha annunciato di aver chiesto l’autorizzazione d’emergenza alla Food and Drug administration (Fda) per il suo siero destinato ai bambini tra i 6 mesi e i 5 anni. Qualora la procedura venisse autorizzata, si tratterebbe del primo vaccino negli Stati Uniti per questa fascia di età. Preoccupano in Italia i dati dei ricoveri in area medica e rianimazione dei bambini tra i zero e cinque anni cresciuti notevolmente nelle ultime 4 settimane secondo i numeri forniti dall’Associazione degli ospedali pediatrici italiani (Aopi).
CRONACA
La Squadra mobile di Taranto, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale Antimafia di Lecce, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 38 persone. Sono ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, e altri reati tra cui estorsione, detenzione e porto illegale di armi e munizioni, lesioni personali. Sono indagate altre 20 persone.
ESTERI
Due poliziotti sono stati uccisi in una sparatoria in un campus universitario della Virginia: l’aggressore è stato catturato poco dopo, ma le autorità non hanno diffuso le sue generalità né il movente dell’attacco. Intanto, L’Università della California a Los Angeles ha messo in didattica a distanza i suoi 44.500 studenti dopo che un ex docente di filosofia ha postato su internet un manifesto minaccioso di 800 pagine e un video altrettanto allarmante con riferimento all’università ed una strage di mass. L’autore Matthew Harris, 31 anni, , era stato congedato lo scorso anno dopo essere stato accusato di aver inviato materiale pornografico a uno studente.
SPORT, PECHINO 2022
E’ partita la staffetta della fiaccola olimpica di Pechino 2022 che si svolgerà in soli tre giorni a causa delle restrizioni anti-Covid. Saranno 1.200 i tedofori che si alterneranno nel percorso che toccherà le aree di gara a Pechino e nella vicina città di Zhangjiakou, nel confinante Hebei. Il pubblico per la staffetta è stato ridotto ai minimi, rigorosamente sottoposto a test anti-Covid e a un periodo di osservazione medica, nell’ambito degli sforzi per assicurare un incoraggiamento a seguire i Giochi invernali la cui cerimonia è in programma il 4 febbraio.
FESTIVAL DI SANREMO 2022
Si è alzato ieri sera il sipario sulla 72esima edizione del Festival di Sanremo. Commosso il conduttore e direttore artistico Amadeus, rivedendo il pubblico in sala. Nella prima serata è stata Ornella Muti ad affiancarlo. In scena Fiorello e poi gli altri ospiti i Maneskin, i Meduza, che hanno fatto ballare l’Ariston, Raoul Bova e Nino Frassica.