Bonus tiroide 2022. Forse non tutti lo sanno, ma a chi soffre di patologie alla tiroide, l’Inps riconosce un’indennità sulla base dell’invalidità certificata da una commissione medica dell’Istituto di previdenza.
Bonus tiroide 2022, come funziona
Il bonus tiroide è un’indennità riconosciuta dall’Inps a chi ha un’invalidità superiore al 74% provocata da un disturbi della tiroide. Per il 2022 gli importi previsti vanno dai 291,60 ai 550 euro, in base alla percentuale di invalidità.
Le patologie comprese:
-carcinomi tiroidei
-asportazione della ghiandola
-gozzo,
-ipotiroidismo con compenso neuropsichiatrico
-ipoparatioidismo
Come richiederlo
Per richiedere il bonus tiroide bisogna presentare domanda di invalidità civile all’Inps. Per farlo, è necessario inviare i certificati firmati dal proprio medico di base che attestino la sussistenza di patologie legate alla tiroide. L’istanza può essere presentata con il supporto del CAF, ma anche in autonomia, direttamente sul sito internet dell’Inps, accedendo con Spid o carta d’identità elettronica.
Elenco documenti per la richiesta:
- Documento d’identità in corso di validità;
- Dati anagrafici
- Codice IBAN del conto corrente su cui accreditare il contributo;
- Dichiarazione dei redditi, conseguita nell’anno precedente;
Visita commissione Inps