Bonus tv come funziona e come richiederlo. Il governo, con la nuova legge di bilancio, ha rifinanziato il bonus tv/decoder e il bonus rottamazione. Si tratta di un incentivo all’acquisto di nuovi apparati e decoder per la visione del digitale terrestre, compatibili con il nuovo standard di riferimento di trasmissione DVB-T2 – HEVC MAIN 10.
Bonus tv come funziona e come richiederlo
Destinato a televisori operativi dal 2022, il bonus rottamazione tv è disponibile fino al 31 dicembre 2021 salvo esaurimento delle risorse stanziate. E’ cumulabile con il bonus decoder (che ha un valore massimo di 30 euro e consiste in uno sconto applicato dal venditore sul prezzo del decoder). Il bonus rottamazione consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro, rottamando apparecchi acquistati prima del 22 dicembre 2018. E’ possibile usufruire del bonus presentandosi direttamente dal rivenditore con il vecchio tv e con l’apposito modulo di dichiarazione sostitutiva scaricabile dal sito del Mise. Il rivenditore si occuperà direttamente dello smaltimento dell’apparecchio. In alternativa il vecchio tv si può smaltire in un’isola ecologica autorizzata, dove verrà rilasciata un’attestazione di avvenuta consegna dell’apparecchio, con la relativa documentazione, da consegnare al venditore.
Requisiti
Possono usufruire del bonus tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE. Tre le condizioni necessarie da rispettare:
- il cittadino che richiede il bonus deve risiedere in Italia;
- il televisore da rottamare deve essere stato acquistato prima del 22 dicembre 2018;
- il pagamento del canone annuo per la radiodiffusione deve essere in regola, senza presentare ritardi o mancanze.
Passaggio al DVB-T2
Inizialmente previsto per giugno 2022, il via al DVB–T2 slitterà di qualche mese. Dunque il passaggio definitivo al digitale terrestre di seconda generazione comincerà ufficialmente il 1 Gennaio 2023. In quella data lo standard Mpeg-4 risulterà ormai attivo su tutto il territorio nazionale. Questo significa che le famiglie avranno più tempo per organizzarsi e cambiare gli apparecchi tv, se non compatibili con il nuovo standard.