Vai al contenuto
TAG24

Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato con la nostra newsletter settimanale

    • Attualità
    • Politica
    • Cultura
    • Lavoro e Formazione
    • Spettacolo
    • Sport
    • Video
    TAG24

    Il Quotidiano Online
    dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

    Cerca

    Categorie

    • Occhio per occhio, dente per dente
    • L’editoriale di Paolo Alli
    • Attualità
    • Politica
    • Lavoro e Formazione
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Sport
    • Innovazione
    • Medicina e benessere
    • Cucina
    • Video
    • L’oroscopo di Paola Aspri
    • Archivio Dirette

    Risorse

    • Homepage
    • Chi siamo
    • Unicusano Magazine
    • Contatti
    • Privacy

    Iscriviti alla Newsletter

      App

      • Scarica l’app Android
      • Scarica l’app Apple

      Seguici sui Social

      • Facebook
      • Twitter
      • Linkedin
      • Instagram
      • Youtube

      Network

      Categorie Sport 28 Dicembre 2021

      Rumenigge ancora sa fare gol

      Avatar photoMax Cannalire

      Segui Tag24 anche sui social Rumenigge ancora sa fare gol Primo centravanti moderno della Germania, voce sempre ascoltata del Bayern, ancora sa fare gol “Se avessi i debiti di Agnelli, non dormirei”. A distanza di tanti anni segna un altro gol, imprendibile, nella porta della…Leggi tutto

      Segui Tag24 anche sui social

      Rumenigge ancora sa fare gol

      Primo centravanti moderno della Germania, voce sempre ascoltata del Bayern, ancora sa fare gol

      “Se avessi i debiti di Agnelli, non dormirei”. A distanza di tanti anni segna un altro gol, imprendibile, nella porta della Vecchia Signora

      Rumenigge ancora sa fare gol. E’ stato il primo centravanti moderno della Germania, voce sempre ascoltata del Bayern,

      Ha appena dichiarato: “Se avessi i debiti di Agnelli, non dormirei, la notte”. Una stilettata, diretta, secca, non parabile. Imprendibile, per dirla tutta. Come si fa a dare torto a uno che ha definito giusto, quanto accaduto in fatto di sanzioni, a un suo ex compagno di squadra e Nazionale? (Hoeness, condannato per evasione fiscale, a casa sua, ha scontato il carcere, n.d.r.).

      L’attacco lo ha sferrato in misura forte. Complicato, da replicare. Una vera e propria stoccata degna della migliore scuola di Scherma. “Qui al Bayern siamo stati capaci di vincere. E per venti anni di chiudere i bilanci sempre in attivo. Non dormirei la notte, avessi i debiti che ha Agenlli alla Juventus”. Tanto per essere chiari. Ed evidenzia: “Siamo stati bravi a portare avanti la nostra politica. Il che ci ha permesso anche di vincere tanto”.

      Il suo strepitoso rapporto con l’Italia – E’ venuto in Italia che era già popolarissimo e temuto dalle difese di tutta Europa. Karl Heinz Rummenigge per gli amici Kalle.

      Nasce in una zona non casualmente celebre, per il Fussdball, la Westfalia, Germania Occidentale. Inizia proprio nella sua città, come capita a tutti i bambini del mondo: Lippstadt, nella locale compagine del Borussia. Ci gioca dai 7 ai 19 anni, facendo tutta la trafila nel settore giovanile locale.

      Nel gennaio del 1974 passa al Bayern Monaco, club-leggenda assoluta della Bundesliga e del calcio mondiale. Era l’anno in cui la Germania Ovest ospitava i Campionati del Mondo, vinti, nell’ultimo atto, per 2-1, in rimonta, contro la più bella e spettacolare versione dell’Olanda, con doppietta di Gerd Muller, dopo il calcio di rigore in apertura, trasformato da quell’altro grande atleta che è stato Neeskens.

      Nella Serie A tedesca avrebbe giocato 299 partite con 154 reti messe a segno ovvero un gol ogni due partite. Impressionante.

      Vince un titolo di Germania nel 1980 e una Coppa nazionale ma soprattutto in precedenza, 1976, ha vinto una Coppa dei Campioni, due volte di fila tra l’80 e l’81 la classifica dei migliori realizzatori rispettivamente con 26 e 29 gol.

      Per quelle due stagioni France Football gli assegna il Pallone d’Oro. A proposito di questo riconoscimento, la doppietta peraltro consecutiva, nel caso di Rummenigge, era riuscito soltanto a Di Stefano, mito del Real Madrid, Johann Crujff (che ne vinse 3!), al connazionale Franz Beckenbauer, Campione del Mondo nel 1974, e a quel cristallino talento che è Kevin Keegan.

      Nel Bayern Monaco ha formato un trio d’attacco clamoroso, irripetibile, probabilmente, nella terra bavarese con Gerd Muller e il suo attuale vice-presidente del Bayern, Uli Hoeness. Roba da collocare in neretto, nei libri di storia. Soprattutto perché a sganciarsi dalle retrovie in loro favore, partendo da difensore, c’era il menzionato libero planetario, un certo Franz Beckenbauer.

      Negli anni 80 la nostra Serie A, che conta due giocatori di altra nazione per squadra, si accorge di lui e fa di tutto per portarlo a Milano, sponda neroazzurra. Compone, con Liam Brady, irlandese, la coppia di stranieri dell’Intern.

      Rummenigge è stato un attaccante dal valore cristallino non solo confinato agli ultimi 16 o 20 metri. E’ stato capace di partecipare alla manovra come punto di riferimento per i centrocampisti nella fase di costruzione del gioco e nel far salire la squadra. Anche se nasce con lo spirito libero dell’ala sinistra, è un numero 11 in realtà ritenuto una seconda punta pura, non un centravanti classico. Veloce, capace e tanto, nel dribbling, con un tiro in corsa che ha sempre rappresentato una grande insidia, per portieri e difensori avversari. Il tutto accompagnato da una potenza fisica e atletica davvero imponente, poderosa.

      Con la Germania ha disputato due campionati del mondo, in Argentina, nel 1978, ma come l’Italia, dovrà fare strada all’Olanda, sconfitta in finale dai padroni di casa; e nel 1982, diventando vice-campione del Mondo proprio dietro alla Nazionale di Enzo Bearzot. Nella Coppa Europa per Nazioni vince a Roma nel 1980, 2-1 al Belgio, rappresentando le vicende d’attacco teutoniche con Horst Hrubesch e Klaus Allofs. Nulla da fare, 4 anni dopo, quando la Germania verrà eliminata prima di giocarsi qualcosa di importante.

      Diventerà un apprezzato dirigente del calcio tedesco sempre capace di dire la sua. ne sa qualcosa Ancellotti, per quanto vissuto del Bayern di Monaco.

      Sì. Rumenigge ancora sa fare gol. E ne ha dato l’ennesima dimostrazione. Metteteci una pezza. Forse non riuscirebbe nemmeno Gigi Buffon, questa volta.

      Leggi anche

      • Portanova, le parole choc di Zanarini: “Gol che annulla le polemiche”. La Rai annuncia provvedimenti 17 Set
      • Roma – Empoli 7-0 pagelle, toda Joya per i giallorossi: Dybala stellare, gol all’esordio anche per Lukaku 18 Set
      • Tragedia a Madrid: 78enne muore soffocato dal cibo durante il gol di Provedel in Lazio-Atletico 19 Set
      • Il gol di Provedel, Llorente: “Non mi era mai capitato, questo succede quando non chiudi le partite” 23 Set
      Insigne al Toronto: offerta faraonica per il capitano del Napoli
      Dakar 2022, Audi presenta la prima vettura elettrica per la competizione

      Autore

      Avatar photoMax Cannalire
      Altri articoli

      Articoli recenti

      Categorie Esteri 2 Ottobre 20233 minuti fa

      Elaheh Tavakolian, chi è e come ha perso l’occhio? Età, figli e storia dell’attivista iraniana

      Avatar photoArianna Tomassetti
      Chi è Elaheh Tavakolian?

      Segui Tag24 anche sui social Elaheh Tavakolian è un’attivista iraniana diventata uno dei simboli della lotta contro la repressione nel suo Paese. Chi è Elaheh Tavakolian? Età e figli Elaeh nasce in Iran nel 1990. Arrivata in Italia grazie ad un crowdfunding, diventa il simbolo della libertà grazie al suo impegno sociale e al suo … Leggi tutto

      Categorie Medicina e benessere 2 Ottobre 20235 minuti fa

      Panax, conoscete la pianta del Ginseng? Questi sono i benefici, usi e controindicazioni

      Avatar photoMarilyn Aghemo
      Panax pianta ginseng

      Segui Tag24 anche sui social La pianta Panax del Ginseng è straordinaria, non solo per i suoi colori ma per le sue proprietà. Usata già dalle popolazioni antiche, questi sono tutti i benefici, usi e anche controindicazioni da non sottovalutare. Panax  pianta del Ginseng, quali sono le sue origini? Panax pianta del Ginseng, conosciuta scientificamente … Leggi tutto

      Categorie Medicina e benessere 2 Ottobre 20235 minuti fa

      A cosa serve la semaglutide? Vantaggi e svantaggi del metodo per dimagrire usato dalle star di tutto il mondo

      Avatar photoMarilyn Aghemo
      A cosa serve la semaglutide

      Segui Tag24 anche sui social Tutti si chiedono a cosa serve la semaglutide e se il metodo usato dalle star per dimagrire sia veramente da provare. I vantaggi non mancano, così come gli svantaggi con un impatto globale che riguarda anche l’economia oltre che l’ago della bilancia. A cosa serve la semaglutide? Lo sapete a … Leggi tutto

      Categorie Esteri 2 Ottobre 20236 minuti fa

      Elezioni Usa 2024, Corte Suprema dà il via libera a Trump: può candidarsi presidente

      Avatar photoFrancesco Fatone

      Segui Tag24 anche sui social L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrà correre nuovamente per la Casa Bianca, la Corte Suprema boccia il ricorso del repubblicano Castro basato sul XIV Emendamento della Costituzione americana. Trump potrà presentarsi alle prossime elezioni Una gioia inaspettata per Trump che arriva durante il processo che lo vede accusato … Leggi tutto

      Categorie Tennis 2 Ottobre 20237 minuti fa

      China Open, Jannik Sinner batte Dimitrov e vola in semifinale

      Avatar photoFilippo D'Angelo
      China Open Sinner

      Segui Tag24 anche sui social Successo per Jannik Sinner ai quarti di finale del China Open. A Pechino l’azzurro si è imposto in tre set contro il bulgaro Grigor Dimitrov, staccando il pass per in penultimo atto della competizione. Sinner dopo aver vinto il primo set sul 4-6, ha pagato nel secondo perdendo 6-3. Nel … Leggi tutto

      Categorie Calcio 2 Ottobre 202311 minuti fa

      Caso Osimhen, l’ex Mauro: “Non rompa le scatole, non faccia il bambino. Quando si fa gol si deve esultare” |ESCLUSIVA

      Avatar photoElisa Di Iorio
      Caso Osimhen Mauro

      Segui Tag24 anche sui social Nato e cresciuto a Catanzaro, Massimo Mauro aveva il sogno di esordire in Serie A con la maglia giallorossa e ci è riuscito. Le soddisfazioni più importanti, in termini di risultati e vittorie, però, se l’è levate con Juventus e Napoli. Esterno dotato di grande estro e tanta qualità, in … Leggi tutto

      Lascia un commento

      TAG24 - Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma.

      Il Quotidiano Online
      dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

      Categorie

      • Occhio per occhio, dente per dente
      • L’editoriale di Paolo Alli
      • Attualità
      • Politica
      • Lavoro e Formazione
      • Cultura
      • Spettacolo
      • Sport
      • Innovazione
      • Medicina e benessere
      • Cucina
      • Video
      • L’oroscopo di Paola Aspri
      • Archivio Dirette

      Risorse

      • Homepage
      • Chi siamo
      • Unicusano Magazine
      • Contatti
      • Privacy

      Seguici sui social

      • Facebook
      • Twitter
      • Linkedin
      • Instagram
      • Youtube

      App

      • Scarica l’app Android
      • Scarica l’app Apple

      Quotidiano telematico. Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma. Direttore Emanuela Valente.