Accadde oggi, 27 dicembre 1945: istituita la Banca Mondiale. La World Bank comprende due istituzioni internazionali: la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS la sigla) e l’Agenzia internazionale per lo sviluppo (AIS o IDA gli acronimi del caso), che si sono prefissate l’obiettivo di lottare contro la povertà e organizzare aiuti e finanziamenti agli stati in difficoltà.
Accadde oggi, 27 dicembre 1945: istituita la Banca Mondiale
La sede della Banca mondiale è a Washington e il suo presidente è eletto per cinque anni dal consiglio di amministrazione della Banca. Attualmente il presidente è David Malpass (nella foto). La Banca mondiale fa parte delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite.
Storia della World Bank
La Banca mondiale è nata in realtà con il nome di “Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo”, dopo la firma dell’accordo di Bretton Woods, tra il primo e il 22 luglio del 1944. Il 9 maggio 1947 la Banca Mondiale approvò il suo primo prestito; venne concesso alla Francia per 250 milioni di dollari (in termini di valore attuale, questo è il più grande prestito fatto dalla Banca Mondiale).
Obiettivi
La Banca mondiale è stata creata principalmente per aiutare Europa e Giappone nella ricostruzione dopo la Seconda guerra mondiale, ma con il movimento della decolonizzazione degli anni ’60, i Paesi da finanziare aumentarono, e la Banca Mondiale cominciò a occuparsi dello sviluppo economico delle Nazioni di Africa, Asia e America Latina.
I principali finanziamenti
Inizialmente la Banca mondiale ha finanziato soprattutto grandi infrastrutture come centrali elettriche, autostrade, aeroporti. Ma con il recupero economico di Giappone ed Europa, si è concentrata sui paesi in via di sviluppo. Dal 1990 si è occupata anche dei Paesi post-comunisti. Il Gruppo della Banca mondiale è stato istituito nel giugno 2007 e comprende cinque istituzioni. La più importante è la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo.