E’ difficile fare previsioni. E’ difficile guardare al futuro con una certezza per quanto riguarda la situazione Covid. Lo ha ripetuto più volte nell’ultima conferenza stampa il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro. Da queste difficoltà legittime, fisiologiche, emerge un quadro che riporta a vecchie preoccupazioni il nostro Paese. Il tasso di positività è all’1,7%, si parla di strette in alcune città dove c’è una situazione più complicata, vedi Bolzano e Catania. La parola d’ordine è salvare il Natale, che sembra il titolo di un film. Il ministro Speranza ci chiede di alzare il livello di attenzione. Questo riporta la responsabilità in parte a noi con i nostri comportamenti, in parte a chi non si è ancora vaccinato. E poi c’è il tema del Green pass, con il governo che è intenzionato a mantenere le regole esistenti. E’ notizia di oggi che la polizia ha eseguito una serie di perquisizioni in diverse città italiane nei confronti di No Vax e No Green pass affiliati al canale Telegram “Basta dittatura” e sono accusati di istigazione a delinquere. C’è bisogno sempre di un livello di dibattito democratico che possa rimanere tale e quindi possa dar spazio anche alle tesi di chi si oppone ai vaccini e al green pass, ma se da lì si parte per invitare ad una rivolta più o meno sovversiva delle regole democratiche, credo che di questo il Paese non abbia affatto bisogno.
Categorie Attualità
Senza zucchero – il punto del Direttore Gianluca Fabi
E’ difficile fare previsioni. E’ difficile guardare al futuro con una certezza per quanto riguarda la situazione Covid. Lo ha ripetuto più volte nell’ultima conferenza stampa il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro. Da queste difficoltà legittime, fisiologiche, emerge un quadro che riporta a vecchie preoccupazioni il…Leggi tutto