Valentina Coppola, presidente di Earth, associazione nazionale per la tutela ambientale, è intervenuta ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano: “Appello ambientalista chef Rubio? Lui non può essere icona della tutela ambientale visti gli enormi quantitativi di carne che consuma durante i suoi programmi. Si fa cattiva informazione perché le persone pensano che basta incentivare il discorso di avere più alberi in città e poi possono ingurgitare quantitativi di carne e pesce in maniera spropositata”
Sull’appello ambientalista di Chef Rubio
“L’appello era corretto, era il personaggio che non era forse adatto ad essere un’icona della tutela dell’ambiente –ha affermato Coppola-. Rubio indirettamente taglia molti alberi, perché nei suoi programmi è famoso per mangiare non semplicemente carne, ma enormi quantitativi di carne. Consumare questi enormi quantitativi di carne nuoce fortemente all’ambiente. La soluzione è quella del buonsenso. La proposta di uno stile di vita che vada verso il vegetarianesimo e il veganesimo lo supporteremmo, ma non chiediamo tanto. Non gradiamo che si parli di ambiente sviando il discorso sulla presenza o meno di uno o due alberi in città, quando si ha uno stile di vita che va ad incidere in maniera pesante contro l’ambiente. Si fa cattiva informazione perché le persone pensano che basta incentivare il discorso di avere più alberi in città e poi possono ingurgitare quantitativi di carne e pesce in maniera spropositata”.