Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    1 commento su “Ci sono campioni di DNA da analizzare. Bossetti non si è potuto difendere”

    1. In questo processo tutto verte sulla prova del DNA ( Prova sovrana e regina!) , non pare ve ne siano altre, nel resto appaiono tutte congetture con fantasiosi voli pindarici di ricostruzione dei fatti ,senza rigore scientifico e privi di fondati risvolti psicologici ,ma, direi di tipo letterario da romanzetto popolare, con i relativi allegati di antichi gossip e pettegolezzi di provincia, ove l’Ignoranza e’ sovrana! E’ proprio vero, l’imputato non si e’ potuto difendere poiche’ l’accusa ed i giudici hanno fatto e fanno il gioco delle tre carte con le tracce di DNA , che ora c’e’ in quantita’ industriale poi non c’e’ , ma si dimentica,forse che ancora da qualche parte e’ disponibile… Tutto questo lo si evince alla luce dei fatti innanzi a noi e dalle realta’ che emergono nei dibattimenti processuali.Ma, mi chiedo, ora in Cassazione, ove si esamineranno i vizi di forma nella procedura, non e’ un grave vizio, come afferma il prof. Capra , il fatto che non ci sia stato contraddittorio fra i consulenti tecnici genetisti, proprio su l’unica prova : il DNA? Tutto cio’ non basta forse a riaprire il caso ed a riesaminare le tracce biologiche? Per vedere se si torna di nuovo a quell’Ignoto 1 e indi al DNA di Bossetti? Il suo DNA deve combaciare in ogni sua parte con quello di Ignoto 1 e viceversa , non in segmenti, forse scelti per dimostrare una stabilita e scelta Ipotesi di partenza.

    Lascia un commento