Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    5 commenti su “Mancino: “Docenti in sciopero con stipendio annuo di 110mila euro””

    1. Infatti i docenti da 110mila hanno già avuto tutti gli aumenti e sono al massimo della carriera, per lo più ordinari ormai prossimi alla (ricca) pensione.
      Il problema sono i docenti “giovani”, per lo più associati e non ordinari, che guadagnano 2300-2500 euro netti al mese (ca. 42000-440000 lordi annu) anche dopo dieci anni di carriera, e per favore non dice che 2300 è uno stipendio dignitoso, quelli li prende un dottorando nelle altre università europee.

    2. Infatti i docenti da 110mila hanno già avuto tutti gli aumenti e sono al massimo della carriera, per lo più ordinari ormai prossimi alla (ricca) pensione. A loro sostanzialmente la protesta non interessa.
      Il problema sono i docenti “giovani”, per lo più associati e non ordinari, che guadagnano 2300-2500 euro netti al mese (ca. 42000-440000 lordi annu) anche dopo dieci anni di carriera anche perché le retribuzioni sono bloccate da sette anni, e per favore non dite che 2300 è uno stipendio dignitoso, quelli li prende un dottorando nelle altre università europee.

    3. la notizia secondo la quale il professore ordinario a tempo pieno avrebbe una retribuzione pari a 110 mila euro lordi annui è una gigantesca stupidaggine.
      Prima di scrivere un articolo sarebbe il caso di avere qualche cognizione sul tema .
      Saluti

    4. L’articolo non è altro che la trasposizione scritta dell’intervista al giornalista Davide Mancino, come scritto nell’incipit. Le sue dichiarazioni, che non ci sognamo di catalogare come giuste o sbagliate, sono frutto di uno studio approfondito facilmente reperibile sul web. Forse non la soddisfa il livello di “cognizione” sul tema ma non può sostenere che non ce ne sia in assoluto. Grazie per il suo commento

    5. Non c’è operazione più complicata, al giorno d’oggi, che definire i confini del concetto di dignitoso.

    Lascia un commento