Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    1 commento su “Ex Libris: Tu sei mia”

    1. Brava, bella e coraggiosa. E’ questa, quindi, Sophie.
      Donne fragili ma intraprendenti, poliedriche, talvolta sottomesse sono le protagoniste da sempre delle storie e dei racconti che la maggior parte degli autori ama raccontare. Storie molto simili tra loro, magari rasenti l’erotismo, magari non sempre adatte al target dei più giovani.
      Donne che amano, solitamente uomini sbagliati, con vite complesse e complicate. E’ questo ciò che amano leggere i lettori (lettrici) ed è questo che solitamente un autore racconta e scrive nei suoi romanzi.
      Dare alle persone ciò che vogliono sognare è il principale obiettivo di chi scrive romanzi per vivere. Poco importa se poi, a tutti gli effetti si tratti la trasposizione in un’altra epoca, dell’epoca attuale. L’amore è unico, universale, è sempre esistito e sempre esisterà. L’amore vero prevede sempre gli stessi passaggi, la stessa passione, lo stesso erotismo. In tutte le epoche e in tutte le stagioni.
      Quindi, complimenti a Camilla Miglio per aver fatto un ottimo parallelismo tra un secolo e l’altro e, complimenti all’esordiente Elisabeth Anthony per aver saputo cogliere, le cinquanta sfumature di grigio, in una relazione fatta vivere novantacinque anni prima.

    Lascia un commento