Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    3 commenti su “Ci si batte per il crocifisso, ma cosa ci è rimasto di cristiano?”

    1. Parliamo di cristianita’ perche’ non ci ricordiamo piu’ cosa essa sia stata nei 1600 anni di dittatura ( IV-XIX secolo) e i milioni di morti che ha causato ( specialmente donne) per mera e gratuito pregiudizio tanto che, , persino Galileo ha rischiato grosso. Piu’ che abbattuta, purtroppo, fu solo ridimensionata grazie al pensiero illuminista, alla rivoluzione Francese e alla breccia di Porta Pia.

      Oggi, restiamo atterriti da quel che vediamo nell’Islam senza renderci conto che l’Islam e’ la versione moderna della nostra inquisizione ( quando l’Isis eravamo noi) e che, le due religioni sono sorelle in quanto fu il Dio dei cristiani ad ispirare a Maometto il Corano e, quindi, Dio, e’ responsabile di quanto sta accadendo.
      Da queste due religioni sarebbe bene stare il piu’ lontano possibile.

      Stiamo rischiando il ritorno all’oscurantismo perche’ l’Europa sembra dimentica della sua laicita’ e, se pur molto attenta ai diritti civili di tutti ( donne ed omosessuali in primis) ha ingenuamente lasciato terreno fertile a chi, di questi diritti ,se ne fara’ una beffa rischiando che ci si ritrovi ( dal punto di vista della civilta’ che e’ data da come l’umanita’ si comporta con se stessa) come si era nel periodo pre illuminista.

      Sarebbe ora che le costituzioni smettessero di tutelare la liberta’ di culto e tutelassero, invece, la popolazione dalle superstizioni e ci si liberasse in toto di tutte le religioni. Di tutte…………………………….

    2. “fu solo ridimensionata grazie al pensiero illuminista, alla rivoluzione Francese e alla breccia di Porta Pia”
      certo! l’Inquisizione ha fatto milioni di morti! le Crociate hanno fatto milioni di morti! invece il Terrore in Francia, nell’URSS e negli stati fantocci sovietici erano buoni, no? Solo i francesi hanno ucciso più gente in 20 anni che l’Inquisizione in 300 (si stima che nella tanto odiata Spagna soltanto 30 persone furono effettivamente uccise) e i milioni e milioni di morti causati direttamente o indirettamente dai compagni sovietici e alleati negli 85 anni in cui quell’abominio esistette dove li metti?
      E poi, la Germania nazista era una teocrazia? No, eppure uccisero 10 milioni di ebrei e scatenarono un conflitto che provocò 60 milioni di morti. Neanche gli stati liberali della Prima Guerra Mondiale erano teocrazie. Eppure solo di soldati italiani ne morirono 650.000.
      Parliamo di stati anti-clericali. E la bomba nucleare su Hiroshima e Nagasaki le usarono gli USA, che di certo non sono una teocrazia. E sempre negli USA c’è la pena di morte.
      L’illuminismo ha portato tanti di quegli abomini che non si contano… ho fatto solo alcuni esempi. Chi vuole ascoltare ascolti, chi vuole guardare veda.

    3. ah, poi ultima cosa:
      “Stiamo rischiando il ritorno all’oscurantismo perche’ l’Europa sembra dimentica della sua laicita’”
      dimmi che non sei serio, ti prego, dimmelo. L’Europa è tornata all’Oscurantismo nel 1789, quando ha dimenticato e trasformato in una farsa l’Unica e Vera Fede, sostituendo Dio con il sicuramente più attraente Denaro… e vediamo oggi gli effetti di ciò. L’articolo ha pienamente ragione.

    Lascia un commento