- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- copia Link
- Condividi
Dal supplì laziale alle crescentine emiliane, dal pane con la milza siciliano alla pizza grassa umbra Tag24.it presenta la mappa dei sapori italiani in un’infografica.
Lo Street Food è sempre di moda e resiste alle tendenze passeggere rappresentando un settore che in Italia non conosce crisi. In particolare secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, nel nostro paese il 75% della popolazione sceglie lo street food per consumare un pasto e di questo il 45% predilige i prodotti tipici locali.
Copia ed incolla il codice sottostante per pubblicare l’infografica sul tuo sito:
Copia ed incolla il codice sottostante per pubblicare l’infografica sul tuo sito:
- Like
- Digg
- Del
- Tumblr
- VKontakte
- Flattr
- Buffer
- Love This
- Odnoklassniki
- Meneame
- Blogger
- Amazon
- Yahoo Mail
- Gmail
- AOL
- Newsvine
- HackerNews
- Evernote
- MySpace
- Mail.ru
- Viadeo
- Line
- Comments
- Yummly
- SMS
- Viber
- Telegram
- Subscribe
- Skype
- Facebook Messenger
- Kakao
- LiveJournal
- Yammer
- Edgar
- Fintel
- Mix
- Instapaper
- copia Link
- Condividi
Se volete presentare la mappa almeno le regioni mettele giuste. Al nord non ne avete azzeccata una!
Salve vi aspettiamo sabato e domenica 26/27 luglio 2014 a Soliera Provincia di Modena per Soliera Street Food la città’ con un altro gusto
https://www.facebook.com/solierastreetfood