06 Jul, 2025 - 15:00

Formula 1 2025, dove vedere il Gran Premio del Belgio in tv e streaming

Formula 1 2025, dove vedere il Gran Premio del Belgio in tv e streaming

Il Mondiale di Formula 1 resta ancora in Europa. E dopo tre settimane di riposo, dopo il Gran Premio di Spielberg in Austria, per la classica pausa estiva che sancisce il giro di boa del Mondiale, i piloti si spostano in Belgio con il Gran Premio in programma nel fine settimana dal 25 al 27 luglio.

La gara è in programma domenica 27 luglio alle ore 1:00. Andiamo a vedere dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il Gran Premio del Belgio.

Formula 1, dove vedere il Gran Premio del Belgio in tv e streaming

Il Gran Premio di Gran Bretagna, in programma dal 25 al 27 luglio 2025, verrà trasmesso in diretta alle ore 15:00 su Sky Sport. L'evento sarà visibile sul canale dedicato Sky Sport F1 ma potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.

Storia e caratteristiche del Gran Premio del Belgio

Il Gran Premio del Belgio si svolge dal 1925 ed è entrato ufficialmente nel Mondiale solo venticinque anni dopo nel 1950. Negli ultimi anni la gara, ritornata nella sua sede del circuito di Spa-Francorchamps e per molti aspetti è considerato il circuito più bello di tutto il Mondiale. Alla fine degli anni ’70 però il circuito ha subìto delle modifiche rendendolo meno veloce e più corte nel tracciato.

Per alcune problematiche tecniche non sono state disputate le edizioni del 2003 e del 2006, per poi tornare in calendario nel 2007. La prima edizione del 1925 è stata vinta da un italiano, da Antonio Ascari alla guida della monoposto dell’Alfa Romeo. La prima edizione del Mondiale di Formula 1 nel 1950 invece è stata vinta dal pilota argentino, sempre dell’Alfa Romeo, Juan Manuel Fangio. Nell’ultima edizione del 2024 invece a trionfare è stato Lewis Hamilton con la Mercedes, la speranza che il pilota inglese possa ripetersi anche quest’anno con la Ferrari alla ricerca della prima vittoria stagionale.

Il pilota inglese detiene anche il record di podi, undici nel corso della sua carriera in Belgio. Nel 2021, il Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps è stato il più corto della storia della Formula 1, con una sola tornata completata a causa delle avverse condizioni meteorologiche, rappresentando il Gran Premio più corto della storia della Formula 1. Nelle edizioni del 2023 e del 2024 il weekend ha fatto registrare un record di 380.000 spettatori. Il pilota che ha vinto più edizioni è Michael Schumacher con sei trionfi.

La Ferrari invece detiene il record di successi come casa automobilistica con 18 vittorie. Lo scorso gennaio è stato prolungato il contratto che lega il circuito al Mondiale della Formula 1 per almeno altre quattro stagioni. La sua lunghezza del circuito è di 7,004 km e la gara prevede 44 giri per un totale di 308,052 km, presenta 19 curve, di cui 9 a destra e 10 a sinistra. Il circuito è famoso per la sua combinazione di rettilinei veloci e curve tecniche, caratteristiche che mettono a dura prova i piloti.

Il programma del Gran Premio del Belgio 2025

Andiamo a scoprire il programma del fine settimana del Gran Premio del Belgio. Si partirà giovedì 24 luglio con la classica conferenza stampa, andiamo a scoprire gli orari in cui i piloti scenderanno in pista:

Prove Libere 1: venerdì 25 ore 12:30
Sprint Shootout 1: venerdì 25 ore 16:30
Sprint Shootout 2: venerdì 25 ore 16:49
Sprint Shootout 3: venerdì 25 ore 17:06
Sprint Race: sabato 26 ore 12:00
Qualifiche 1: sabato 26 ore 16:00
Qualifiche 2: sabato 26 ore 16:25
Qualifiche 3: sabato 26 ore 16:48
Griglia: sabato 26 ore 17:00
Gara: domenica 27 ore 15:00

LEGGI ANCHE