Sono ore di apprensione per i familiari di Mariia Buhaiova, la diciottenne scomparsa da Carovigno il 4 luglio 2025.
La giovane, di origini ucraine, ha interrotto ogni comunicazione con i parenti per motivi al momento sconosciuti.
La denuncia di scomparsa è stata regolarmente formalizzata e le ricerche da parte delle forze dell’ordine sono ufficialmente in corso.
Accanto al lavoro dei militari, sul caso è attivo anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
La diciottenne, prima della scomparsa, si trovava presso il villaggio turistico Meditur di Carovigno, un complesso a quattro stelle noto per ospitare numerosi eventi.
All’interno della struttura Mariia stava svolgendo uno stage formativo correlato all'Università di Bratislava ma qualcosa è cambiato nella notte tra il 4 e il 5 luglio.
I familiari della ragazza, che si trovano in Ucraina, confidano in un lieto epilogo e in una rapida risoluzione del caso, auspicando che vengano scongiurati eventuali pericoli.
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, ha diramato sui social network l'identikit comprensivo di ultimo vestiario indossato dalla giovane.
La diciottenne è alta un metro e settantacinque, pesa circa cinquantacinque chili, ha gli occhi chiari e lunghi capelli biondi e ricci.
Al momento dell’allontanamento indossava pantaloni neri, scarpe nere e una camicia bianca.
Non aveva con sé i documenti.
Le ricerche della diciottenne proseguono senza sosta sotto il coordinamento della Prefettura e con il coinvolgimento delle diverse componenti del sistema di Protezione Civile.
Sul campo sono impiegati droni e unità cinofile per setacciare ogni angolo utile.
Le operazioni si stanno concentrando principalmente nell’area in cui la ragazza è stata vista per l’ultima volta, estendendosi anche alle zone circostanti il villaggio turistico e alla fascia costiera.
Parallelamente continuano le attività info-investigative dei carabinieri per ricostruire ogni possibile dinamica legata all’allontanamento.
Per la mattinata di lunedì 7 luglio è prevista una riunione presso la sede della Prefettura per fare il punto sulle ricerche in corso e definire nuove strategie operative.
Chiunque avvisti Mariia o abbia informazioni utili è pregato di contattare subito la stazione dei Carabinieri di Carovigno al numero 0831 991010.
Quando scompare una persona, il tempo è un fattore cruciale e per questo, oltre ad allertare subito le forze dell’ordine, è fondamentale anche contattare alcune delle associazioni più attive e riconosciute in Italia.
Tra queste, il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, una realtà specializzata nel fornire supporto concreto e immediato ai familiari colpiti da queste tragedie.
Il loro intervento si era rivelato determinante in molti casi, non solo per velocizzare le ricerche ma anche per prevenire eventuali rischi.
Grazie all’esperienza maturata sul campo e alla collaborazione con le autorità, l'organizzazione ha contribuito alla risoluzione di numerosi casi in passato.
Per ricevere supporto o segnalare informazioni, il numero da contattare è il +39 388 189 4493 per il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
Resta sempre attivo, inoltre, il numero unico europeo d’emergenza 112.
L'associazione opera 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione delle famiglie una rete di professionisti e volontari pronti a intervenire in qualsiasi momento.
Oltre al supporto logistico e operativo, garantiscono anche assistenza psicologica, legale e investigativa, tutelando non solo la persona scomparsa ma anche l’equilibrio emotivo dei loro cari.