L’attesa è finita: Il Collegio 9 è pronto a tornare su Rai 2 con un’edizione ricca di novità, tra location rinnovata, un nuovo narratore e il ritorno di professori molto amati.
Il docu-reality più amato dai giovani si prepara a trasportare il pubblico nel 1990, tra divise scolastiche, regole ferree e situazioni tutte da vivere. Quest’anno, però, non sarà solo l’epoca a cambiare, ma anche la sede e parte del format.
Quando iniziano le nuove puntate de Il Collegio 9? Qual è il convitto scelto come set e dove si trova? E chi tornerà dietro la cattedra?
Vediamolo subito nel dettaglio.
Il Collegio 9 debutterà in anteprima su RaiPlay il 2 ottobre 2025, con gli episodi dedicati ai provini e alle selezioni. Il 9 ottobre saranno pubblicate le backstories dei protagonisti, mentre per vedere le puntate complete su Rai 2 bisognerà attendere. Una strategia “digital first” che Rai ha già sperimentato e che consente di fidelizzare il pubblico più giovane, già molto attivo sui social.
Per quanto riguarda la messa in onda televisiva tradizionale, la programmazione dovrebbe partire verso fine dicembre, ma al momento questa ipotesi resta in fase di definizione. Di certo, la rete punta a mantenere vivo l’interesse grazie a contenuti digitali esclusivi e anticipazioni disponibili solo online.
Anche per questa stagione, i partecipanti verranno privati di smartphone e oggetti personali non appena varcata la soglia dell’istituto, per immergersi completamente nell’atmosfera scolastica degli anni ’90. La rigida disciplina resta un elemento chiave del format, così come le regole scolastiche dell’epoca.
Per la nona edizione, Il Collegio abbandona le sedi storiche di Lodi e Anagni per trasferirsi a Campobasso, nel cuore del Molise. La nuova ambientazione scelta è il Convitto Nazionale Mario Pagano, un maestoso edificio fondato nel 1817 che ospita normalmente classi di scuola primaria, medie e liceo.
Durante la pausa estiva, l’edificio si trasformerà per accogliere il set del reality e i nuovi collegiali. La struttura offre spazi ampi e un contesto perfetto per ricreare l’atmosfera scolastica del 1990, anno in cui è ambientata questa edizione. Un periodo storico denso di eventi simbolici, come i Mondiali di calcio in Italia e i grandi cambiamenti in Europa, elementi che daranno spunti interessanti per le lezioni e per le dinamiche tra gli studenti.
Il trasferimento in Molise rappresenta anche un’occasione unica per il territorio: per sei settimane, Campobasso diventa il centro dell’attenzione nazionale, attirando fan e curiosi pronti a scoprire ogni dettaglio di questa nuova avventura scolastica.
Anche quest’anno non mancheranno i volti familiari tra i professori de Il Collegio 9. Confermati nel cast:
I docenti avranno il compito di riportare ordine tra i banchi e offrire agli studenti un'esperienza formativa “alla vecchia maniera”. Le loro lezioni, spesso vivaci e ricche di spunti culturali, sono uno degli elementi più apprezzati dal pubblico.
Ma la novità forse più evidente è nel comparto narrativo: Pierluigi Pardo, giornalista sportivo noto per il suo stile brillante e diretto, sarà la nuova voce narrante del programma.
Prende il posto di Stefano De Martino, che aveva accompagnato gli spettatori nell’ottava edizione. Un cambiamento che potrebbe portare un tono più ironico e ritmato alla narrazione delle puntate, in perfetto stile anni ’90.