06 Jul, 2025 - 13:15

Lollobrigida ci casca di nuovo: ecco l'idea del ministro dell'Agricoltura contro i dazi statunitensi

Lollobrigida ci casca di nuovo: ecco l'idea del ministro dell'Agricoltura contro i dazi statunitensi

"Vendiamo agli Usa la bresaola fatta con la loro carne": la soluzione contro i dazi secondo Lollobrigida. Questa è la soluzione contro i dazi proposta dal ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, contro i dazi che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, vorrebbe imporre ai Paesi membri dell'Unione Europea. Da dove arriva questa idea? Nel corso di un intervento al dibattito "L'agricoltura italiana tra innovazione, crisi idriche e valorizzazione della filiera", al Forum in Masseria a Manduria, in provincia di Taranto, il ministro ha spiegato quanto sia importante aumentare le presenza italiana nel mercato degli Usa.

L'Italia, dal canto suo, può vantare, grazie alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, un ottimo rapporto con Washington. Ma basterà a salvare Roma dalla scure dei dazi trumpiani che a breve colpiranno l'intero Continente? L'idea è quella di entrare sempre di più nel mercato statunitense perché duplicare i prodotti italiani è molto difficile, almeno a detta del titolare del dicastero dell'Agricoltura.

Veniamo però alla bresaola. Lollobrigida, nel corso del suo intervento, ha parlato anche di diversi prodotti che potrebbero essere venduti con successo negli Stati Uniti, tra questi la bresaola, che potrebbe essere fatta con la carne in vendita negli Usa. Tra i prodotti citati c'è anche la soia. Non è la prima volta che il ministro si rende protagonista di dichiarazioni discutibili: qualche tempo fa ha detto che l'abuso di acqua può portare alla morte.

Rischio dazi per Roma?

Il rapporto tra Meloni e Trump non è in discussione. Washington e Roma sono alleate, e la premier può vantare un rapporto privilegiato con il tycoon, nonostante i suoi atteggiamenti eccentrici e le richieste smisurate degli scorsi mesi. Tuttavia, quando si parla di dazi, nessuno è al sicuro. Dal Forum in Masseria – lo stesso dal quale è intervenuto Lollobrigida – Meloni ha esitato nel rispondere alla domanda sui dazi.

Mentre su altri argomenti la premier è stata decisa e ha fornito risposte precise, sulle possibili sanzioni verso l'Ue ha detto di non sapere come gli Usa procederanno. Il rischio dazi, anche per Roma, resta molto alto.

La soluzione "bresaola"

Perdite importanti, in caso di dazi, saranno registrate soprattutto per il settore agricolo – materia della quale si occupa il ministro Francesco Lollobrigida. Ed è proprio il titolare del dicastero a cercare di illustrare possibili soluzioni contro possibili dazi che Washington potrebbe imporre anche al nostro Paese.

Lollobrigida ha spiegato che l’Italia importa gran parte della carne usata per produrre bresaola. Propone quindi che, se importassimo carne dagli USA per realizzare una “bresaola fatta con la loro carne, secondo il loro modello alimentare”, questa potrebbe essere venduta agli statunitensi stessi.

Qual è la ratio dietro la soluzione "bresaola"? L’idea è parte di una possibile leva negoziale. Aumentando l’import di carne e di soia dagli Usa, l’Italia e l’Ue mostrerebbero di avere interesse a una relazione commerciale, e ciò potrebbe indurre gli Stati Uniti a ridurre i dazi su prodotti come parmigiano, bresaola e altri salumi italiani. Il ministro ha specificato che la carne statunitense utilizzata non sarebbe destinata al consumo italiano, ma prodotta specificamente con standard d'Oltreoceano.

Le reazioni e i precedenti

A poche ore dall'intervento del ministro Lollobrigida al Forum in Masseria, il web si è scatenato: la proposta di creare una leva negoziale su soli due prodotti per scongiurare possibili sanzioni economiche dagli Usa è stata vista come inverosimile ed è stata oggetto di derisione nelle scorse ore.

Non si tratta certo della prima uscita del ministro che suscita così tanta ilarità. Lo scorso 17 febbraio, Lollobrigida, agli Stati generali del vino di Roma, ha parlato di abusi e ha detto che anche l'acqua può portare alla morte. Un paragone fuorviante, oggetto di meme e di indignazione sul web.

Riassunto in tre punti

  • Il ministro Lollobrigida propone di vendere agli Usa bresaola prodotta con carne americana come strategia per evitare dazi.
  • La proposta si inserisce in un contesto di tensione commerciale tra Usa e Ue, con possibili ripercussioni anche sull’Italia.
  • L’idea ha scatenato polemiche e ironie online, come già accaduto per altre dichiarazioni controverse del ministro.

 

LEGGI ANCHE