La Juventus è pronta ad affondare il colpo per Jadon Sancho. Dopo settimane di sondaggi e contatti esplorativi, i bianconeri si preparano a entrare nel vivo della trattativa con il Manchester United. Il via libera è arrivato da Igor Tudor, che ha approvato l'operazione in entrata, affascinato dal profilo tecnico e atletico dell'esterno inglese. Ora tocca alla dirigenza juventina definire le condizioni più favorevoli per chiudere l’affare. Ma quali sono? Vediamole.
L’operazione è stata impostata da parte di Comolli e dei suoi collaboratori sulla base di un acquisto a prezzo scontato. Sancho, infatti, andrà in scadenza di contratto il prossimo anno e il Manchester United rischia di perderlo a parametro zero.
Il nodo principale sembrava essere l’ingaggio: l’esterno inglese avrebbe chiesto circa 8 milioni di euro a stagione. Tuttavia, questo ostacolo potrebbe essere superato se la Juventus riusciresse a strappare un prezzo contenuto per il cartellino, in caso contrario porrebbe le condizioni di un accordo con il giocatore basata sulla formula di pagamento dilazionata, magari con bonus legati a rendimento e obiettivi.
Per portare Sancho a Torino, servono tre passaggi chiave:
Acquisto a prezzo scontato: il Manchester United dovrà accettare di venderlo a una cifra non eccessiva, per evitare di perderlo a parametro zero la prossima estate.
Accordo sull’ingaggio: la Juventus dovrà lavorare su una proposta economica sostenibile, basata su un ingaggio spalmato su più anni e arricchito da bonus.
Cessione di un giocatore con ingaggio elevato: per fare spazio a Sancho, i bianconeri potrebbero dover cedere un giocatore dal contratto oneroso. I nomi in uscita sono principalmente due: Dusan Vlahovic e Douglas Luiz.
In questo momento, è il centrocampista brasiliano il profilo più sacrificabile, anche perché la sua cessione libererebbe uno slot in mediana e potrebbe essere inserito come contropartita per abbassare ulteriormente il costo dell’operazione Sancho.
L’obiettivo della Juventus è chiudere la trattativa entro metà luglio, così da avere il calciatore a disposizione fin dai primi giorni del ritiro estivo. I prossimi dieci giorni saranno decisivi per raggiungere l’accordo definitivo con il Manchester United e con l’entourage del giocatore.