05 Jul, 2025 - 14:47

Come è morto Mark Snow? Biografia e vita privata del compositore delle musiche di "X-Files"

Come è morto Mark Snow? Biografia e vita privata del compositore delle musiche di "X-Files"

Mark Snow, nato Martin Fulterman, è stato uno dei compositori più influenti della televisione contemporanea, capace di trasformare una semplice sigla in un’icona della cultura pop. La sua musica per X-Files ha segnato un’epoca, diventando il simbolo sonoro del mistero e dell’inquietudine.

La sua carriera, lunga oltre cinquant’anni, lo ha visto protagonista di centinaia di colonne sonore per cinema e tv, lasciando un’impronta indelebile nella storia dello spettacolo.

Mark Snow: causa della morte

Mark Snow è scomparso il 4 luglio 2025, nella sua casa in Connecticut. La notizia è stata confermata dal suo agente, ma la causa del decesso non è stata specificata pubblicamente.

Mark Snow: età e origini

Mark Snow, all’anagrafe Martin Fulterman, era nato il 26 agosto 1946 a Brooklyn, New York. Cresciuto in una famiglia ebrea, si è diplomato alla prestigiosa High School of Music & Art di New York nel 1964, per poi proseguire gli studi alla Juilliard School, uno dei più importanti conservatori degli Stati Uniti.

Proprio alla Juilliard, Snow ha condiviso la stanza con un altro futuro grande compositore, Michael Kamen. Già da giovane ha dimostrato un talento eclettico, fondando la New York Rock & Roll Ensemble, gruppo nel quale suonava batteria e oboe, fondendo influenze classiche e rock.

Mark Snow: moglie e figli

Nella vita privata, Mark Snow lascia la moglie Glynnis, tre figlie e diversi nipoti. La famiglia è sempre rimasta un punto fermo nella sua esistenza, anche mentre la sua carriera lo portava a collaborare con le più importanti produzioni televisive americane.

Carriera

La carriera di Mark Snow è stata straordinariamente prolifica e variegata. Dopo gli esordi come musicista classico e rock, Snow si è affermato come compositore per il piccolo schermo a partire dalla fine degli anni ’70. Il suo primo grande successo televisivo arrivò con la serie “Hart to Hart” (Cuore e batticuore), cui seguirono numerose collaborazioni per show come “T.J. Hooker”, “Starsky & Hutch” e “Matt Houston”.

Il punto di svolta fu però l’incontro con Chris Carter, creatore di X-Files. Snow compose la celebre sigla e tutte le musiche della serie, per oltre 200 episodi e i due film tratti dalla saga.

La melodia fischiata, arricchita da effetti eco e suoni elettronici sperimentali, nacque quasi per caso, quando il compositore colpì accidentalmente la tastiera del sintetizzatore. Il tema di X-Files divenne un successo mondiale, raggiungendo la seconda posizione nella UK Singles Chart e venendo riconosciuto da Rolling Stone tra le 100 migliori sigle di sempre.

Oltre a X-Files, Snow ha firmato le colonne sonore di serie come “Millennium”, “Smallville”, “Ghost Whisperer”, “Blue Bloods” e “One Tree Hill”, oltre a numerosi film tra cui “The New Mutants”, “Pazzi in Alabama” e “Ernest Saves Christmas”. Ha ricevuto 15 nomination agli Emmy Awards e numerosi altri riconoscimenti, tra cui l’ASCAP Golden Note Award e un Career Achievement Award.

Pioniere nell’uso dell’elettronica e dei campionamenti, Snow ha saputo fondere atmosfere cupe, suoni ambientali e melodie struggenti, adattando sempre il suo stile alle esigenze narrative delle immagini. La sua eredità musicale continua a influenzare generazioni di compositori e spettatori, rendendo la sua scomparsa una grande perdita per il mondo della musica e della televisione.

LEGGI ANCHE