Julian McMahon è stato uno degli attori australiani più riconoscibili della sua generazione, noto per ruoli iconici in serie come Nip/Tuck, Streghe e FBI: Most Wanted, oltre che per aver interpretato il Dottor Destino nei film della saga Fantastic Four.
Ma oltre alla sua carriera, la sua vita privata ha spesso incuriosito il pubblico, sia per le sue relazioni sentimentali che per le sue origini familiari di grande rilievo.
Nel corso della sua vita, Julian McMahon si è sposato tre volte:
La prima moglie di Julian è stata la cantante e attrice australiana Dannii Minogue, sorella della popstar Kylie Minogue. I due si sono conosciuti sul set della soap opera australiana Home and Away nel 1991 e si sono sposati il 2 gennaio 1994. Tuttavia, il matrimonio è durato poco più di un anno e si è concluso con il divorzio nell’agosto 1995. La relazione fu segnata da tensioni familiari, in particolare tra Dannii e la madre di Julian, Lady Sonia McMahon.
La seconda moglie è stata l’attrice americana Brooke Burns, nota per il suo ruolo in Baywatch. Si sono sposati il 22 dicembre 1999 e hanno avuto una figlia, Madison Elizabeth McMahon, nata il 10 giugno 2000. Anche questo matrimonio è stato di breve durata e si è concluso con il divorzio nel gennaio 2002. Nonostante la separazione, entrambi hanno mantenuto un rapporto positivo per la crescita della figlia, che oggi è una promettente atleta di volley.
La terza e ultima moglie di Julian è stata Kelly Paniagua, modella e attrice australiana. La loro relazione è iniziata nel 2003, ma si sono sposati solo il 30 giugno 2014. Kelly è rimasta al fianco di Julian fino alla sua morte, avvenuta il 2 luglio 2025 dopo una lunga battaglia contro il cancro. La coppia non ha avuto figli insieme, ma Kelly è stata una figura importante anche nella vita di Madison, la figlia di Julian.
Julian McMahon proveniva da una delle famiglie più illustri dell’Australia:
Suo padre, Sir William McMahon, è stato una figura di spicco della politica australiana. Nato il 23 febbraio 1908 a Sydney, è stato Primo Ministro dell’Australia dal 10 marzo 1971 al 5 dicembre 1972. Prima di diventare Primo Ministro, Sir William ha ricoperto per oltre vent’anni ruoli di rilievo come ministro nei governi liberali australiani. È ricordato come uno dei politici più longevi e influenti della storia australiana. Sir William è scomparso nel 1988, quando Julian aveva appena vent’anni.
La madre di Julian, Sonia Rachel Hopkins, meglio conosciuta come Lady Sonia McMahon, era una celebre filantropa, socialite e icona della moda australiana. Nota per il suo stile e la sua presenza nella società, Lady Sonia ha sostenuto il marito durante tutta la sua carriera politica, diventando una delle “first lady” più visibili del Paese. Dopo la morte di Sir William, ha continuato a essere attiva nel mondo della beneficenza fino alla sua scomparsa nel 2010.
Julian era il secondo di tre figli: aveva una sorella maggiore, Melinda, e una minore, Deborah.