04 Jul, 2025 - 19:42

Chi è Paolo Colonnello? Biografia del giornalista

Chi è Paolo Colonnello? Biografia del giornalista

Paolo Colonnello è una delle figure più autorevoli e poliedriche del giornalismo italiano contemporaneo. Colonnello ha costruito una carriera che si distingue per profondità, versatilità e riconoscimenti, spaziando dalla carta stampata alla televisione, fino all’insegnamento universitario e alla consulenza istituzionale.

Paolo Colonnello: età e origini

Paolo Colonnello è nato a Milano nel 1960. Dopo essersi diplomato nel 1979 all’ITSOS di Milano in comunicazioni visive, Colonnello inizia la sua attività giornalistica nello stesso anno, diventando giornalista pubblicista. Nel 1984 lavora in Rai come autore e regista del programma radiofonico “Tutt’Italia parla”, per poi passare nel 1985 a Telelombardia come cronista.

La lunga carriera a La Stampa

Il nome di Paolo Colonnello è indissolubilmente legato a La Stampa, uno dei principali quotidiani italiani. Per oltre vent’anni ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità: prima inviato speciale, poi caporedattore responsabile della redazione milanese, posizione che mantiene ancora oggi. In queste vesti, ha seguito le più importanti inchieste giudiziarie italiane degli ultimi decenni, da Mani Pulite a Parmalat, dai processi a Silvio Berlusconi ai grandi scandali finanziari come Antonveneta e Telecom. Non sono mancati reportage internazionali, come le Olimpiadi in Cina, lo tsunami in Thailandia e le inchieste sociali sulla condizione dei bambini in Cambogia.

Premi e riconoscimenti

La qualità del suo lavoro è stata riconosciuta con numerosi premi prestigiosi, tra cui il Premiolino, il Premio Cronista dell’anno (sezione Esteri, Presidenza del Senato), il Premio Internazionale della Satira di Viareggio e il Premio Igor Man. Questi riconoscimenti testimoniano la capacità di Colonnello di raccontare la realtà con rigore, sensibilità e spirito critico.

Impegno istituzionale e accademico

Oltre all’attività giornalistica, Colonnello ha ricoperto incarichi di rilievo nell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, presiedendo il Consiglio di Disciplina dal 2013 al 2025, l’organismo che vigila sull’etica professionale di oltre 25.000 iscritti. Dal 2018 è docente a contratto presso l’Università Statale di Milano, dove gestisce il laboratorio di giornalismo per la magistrale in Lettere Moderne, trasmettendo la sua esperienza alle nuove generazioni di cronisti.

Opinionista di Quarto Grado e consulente istituzionale

Dal 2024 Paolo Colonnello è anche volto televisivo come opinionista fisso di “Quarto Grado”, il programma di cronaca nera e giudiziaria condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero su Rete4. Nello stesso anno è stato nominato Consigliere per la Comunicazione del Presidente del Senato, incarico che sottolinea la sua autorevolezza anche in ambito istituzionale.

Paolo Colonnello, vita privata e curiosità

Colonnello è sposato, ma mantiene riservata la sua vita privata. Non è noto chi sia la moglie e se la coppia abbia figli. Fuori dalla redazione, coltiva passioni come il jazz, di cui è un affermato sassofonista, e gli sport acquatici come windsurf e vela. Ha pubblicato quattro libri di vario genere, a testimonianza della sua ecletticità.

 

LEGGI ANCHE