04 Jul, 2025 - 19:05

Perchè la Roma è stata multata di 3 milioni dalla Uefa? I motivi della sanzione

Perchè la Roma è stata multata di 3 milioni dalla Uefa? I motivi della sanzione

Che la Roma fosse a rischio sanzioni da parte della Uefa era cosa già nota. I giallorossi, finiti sotto la lente di ingrandimento per il Fair Play Finanziario, hanno provato a salvare la situazione ma alla fine hanno ricevuto una multa di 3 milioni di euro. Una cifra contenuta per i Friedkin, che possono tirare un sospiro di sollievo per aver evitato una sanzione ben più pesante. 

Per rientrare nei parametri imposti dalla Uefa la Roma ha portato avanti diverse operazioni di mercato, tra cui la cessione di Tammy Abraham al Besiktas nel corso degli ultimi giorni. Delle mosse studiate nei minimi dettagli che, però, non hanno funzionato appieno. Ma perchè la Roma è stata multata nonostante tutto? Scopriamolo nei dettagli. 

Ecco perchè la Roma è stata multata dalla Uefa 

I giallorossi si sono spesi per rispettare i paletti imposti dal Fair Play Finanziario. Il club è riuscito ad accumulare un totale di 18 milioni di plusvalenze grazie a Le Fée, Dahl, Zalewski e Abraham, ma non ha raggiunto la quota prefissata dalla Uefa. Alla fine mancavano all'appello circa 6 milioni di euro, che hanno fatto scattare la multa ufficializzata questo pomeriggio. 

I Friedkin hanno provato a operare altre plusvalenze ma, alla fine, hanno preferito pagare la sanzione. Il male minore se rapportato all'eventuale cessione di big del calibro di Svilar e Ndicka. D'altronde la Roma non aveva nessuna intenzione di smantellare la squadra e ha scelto questa via senza grandi costi. 

Le altre sanzioni

La Roma non è stata l'unica squadra a pagare per il mancato rispetto dei parametri Uefa. Tutto ok per Milan, Inter e PSG, mentre Barcellona e Chelsea hanno ricevuto multe salate. I blaugrana saranno costretti a versare 15 milioni di euro, cinque in meno rispetto ai 20 dei Blues. Pessime notizie anche per Lione e Aston Villa, chiamate a saldare una cifra superiore ai 10 milioni di euro. Anche per questo la multa inflitta alla Roma non sembra essere poi così severa: i giallorossi sono pronti a ripartire con l'obiettivo di iniziare il nuovo ciclo targato Gasperini nel migliore dei modi. 

LEGGI ANCHE