04 Jul, 2025 - 17:30

Prezzi biglietti Wimbledon 2025: tutte le informazioni sui tagliandi dello Slam

Prezzi biglietti Wimbledon 2025: tutte le informazioni sui tagliandi dello Slam

Wimbledon non finisce mai di stupire. Nonostante l'edizione 2025 sia iniziata da meno di una settimana, ha già regalato moltissime emozioni e colpi di scena. L'eliminazione di alcuni dei protagonisti più attesi, su tutti Zverev, Musetti e Draper, ha totalmente rivoluzionato il tabellone e cambiato gli equilibri in campo. Sinner e Alcaraz, i favoriti per la vittoria finale, hanno passato indenni i primi turni e puntano ad arrivare fino in fondo grazie alla loro immensa classe. 

In ogni caso lo Slam londinese ha mantenuto il suo fascino unico. Il mix di eleganza e storicità fa sempre il suo effetto e lo rende uno dei tornei più importanti dell'intero circuito. Con l'inizio della prossima settimana si entrerà nella fase calda, con diversi match chiave all'orizzonte. La risposta del pubblico non si è fatta attendere e si prevede un bagno di folla anche nei prossimi giorni. Scopriamo allora nel dettaglio tutte le informazioni sui biglietti e sui relativi prezzi

Prezzi biglietti Wimbledon 2025: ecco quanto costano

Wimbledon è il torneo più antico del mondo e, di conseguenza, ha costi di gestione molto elevati. Assistere allo Slam londinese è un vero e proprio privilegio e i prezzi dei biglietti lo confermano pienamente. Stiamo parlando di cifre importanti, specialmente per gli incontri a partire dai quarti di finale. Per la seconda settimana di Wimbledon si va dalle 150 sterline di lunedì 7 agosto per il campo centrale alle 250 della finalissima di domenica 13 luglio

Per l'ultimo atto del torneo si arriva a spendere anche 315 sterline per un posto nelle file A-T. Decisamente più economici il prezzo del biglietto Ground, che si aggira intorno alle 30 sterline. Costi inferiori alle 100 sterline anche per i campi secondari, che saranno però inutilizzati a partire dai quarti di finale. 

Come acquistare i tagliandi

Wimbledon è un torneo unico anche per la modalità di acquisto dei ticket. Ognuno avrà l'opportunità di comprarli attraverso la Queue, ovvero la fila che si forma ogni giorno per accedere ai biglietti per il Centre Court, il No.1 Court, il No.2 Court e i Grounds Passes. Un sistema democratico che dà le stesse opportunità a ciascun tifoso, costretto però a mettersi in coda e aspettare il suo turno. Attenzione però: aggiudicarsi un ticket non sarà certo facile. 

Dove acquistare i biglietti

Tutti coloro che vorranno assicurarsi un biglietto per Wimbledon dovranno scaricare l’app ufficiale Wimbledon e crea un account myWIMBLEDON. Nel momento dell'arrivo verrà consegnata una Queue Card, con la vendita ufficiale che inizierà prima delle 10 per i primi della lista. Per i turni più attesi la Queue inizia solitamente la sera prima e obbliga gli appassionati a mettersi in fila e armarsi di pazienza. Tuttavia, lo spettacolo di Wimbledon ripaga un'attesa così estenuante. 

LEGGI ANCHE