Archiviata la stagione 2024/2025, per giocatori e tifosi è già tempo di pensare al nuovo campionato. Anche la Serie B è pronta a tornare con appuntamenti ricchi di spettacolo e grande agonismo. Il campionato cadetto non è mai banale e, anche quest'anno, ha voglia di regalare soprese e risultati inattesi. D'altronde il tasso tecnico della competizione si alza di anno in anno, con la B diventata terreno fertile per tanti giovani in rampa di lancio.
La scorsa edizione si è chiusa con il trionfo della Cremonese, che ha battuto lo Spezia ai playoff guadagnandosi la promozione in Serie A. Non sono mancati anche i verdetti amari, tra cui le retrocessioni di Cosenza, Cittadella e Salernitana. Sale l'attesa in vista della stagione 2025/2026, con il sorteggio del calendario che aprirà ufficialmente le danze. Ma quando esce il calendario della Serie B? Vediamo nel dettaglio tutti gli aggiornamenti.
È già partito il countdown in vista del sorteggio del calendario. I tifosi sono impazienti di sapere contro chi esordirà la propria squadra del cuore e il percorso durante l'intera annata. Non appena verrà svelato il tabellone, inoltre, i sostenitori si potranno organizzare per seguire i propri beniamini nelle varie trasferte. La presentazione del calendario si svolgerà nella città di Mantova all’Esedra di Palazzo Te ma non c'è ancora una data ufficiale.
Secondo le ultime indiscrezioni il calendario uscirà tra venerdì 25 e mercoledì 30 luglio, a circa un mese dall'inizio ufficiale del campionato cadetto. In ogni caso tutti i dettagli verranno forniti nei prossimi giorni, quando si avrà il quadro completo della situazione.
La nuova stagione di Serie B scatterà ufficialmente venerdì 22 agosto 2025. Sarà il via a un altro campionato lungo e combattuto, con tante squadre pronte a inseguire il sogno della promozione. Il sipario calerà invece tra l’8 e il 10 maggio 2026, con l’ultima giornata della regular season. Poi spazio ai playoff per salire in Serie A e ai playout per evitare la retrocessione in C.
Nell’ultima annata hanno festeggiato Sassuolo, Pisa e Cremonese ma anche quest'anno ci attendono grandi soprese e colpi di scena. Difficile indicare una squadra favorita, anche se Palermo e Bari sembrano partire un passo avanti rispetto alle altre.