04 Jul, 2025 - 16:13

Da Lex Luthor a Lex Luthor: i consigli di Michael Rosenbaum a Nicholas Hoult per "Smallville"

Da Lex Luthor a Lex Luthor: i consigli di Michael Rosenbaum a Nicholas Hoult per "Smallville"

Quando Lex Luthor incontra… Lex Luthor è magia. Nicholas Hoult - il nuovo volto dell’iconico villain nel "Superman" di James Gunn in uscita l'11 luglio 2025 - ha raccontato l'incontro che ha avuto con Michael Rosenbaum, storico interprete di Lex nella serie cult "Smallville".

Un passaggio di testimone tra generazioni di attori e super-cattivi, fatto di incoraggiamenti, aneddoti e… muscoli. 

"È stato davvero incoraggiante", ha raccontato Hoult a Entertainment Weekly. E pensare che, da piccolo, guardava proprio "Smallville" in TV: "Credo fosse su Channel 4 o Channel 5 nel Regno Unito”, ha detto l’attore britannico. Ora i due Lex condividono consigli, podcast… e persino una scena nel film.

Ecco cosa sappiamo del mitico incontro tra Nicholas Hoult e Michael Rosenbaum!

Il Lex della giovinezza incontra il Lex del futuro

Uno dei primi Luthor che Hoult abbia mai visto sullo schermo è proprio quello di "Smallville". E ora, a distanza di anni, i due si sono incontrati nel podcast Inside of You condotto proprio da Rosenbaum. "È stato molto gentile e incoraggiante", ha detto Hoult. "Mi ha dato fiducia. È stato bello parlare con lui prima delle riprese".

Ma non si è trattato solo di parole: James Gunn ha coinvolto anche Rosenbaum nel film, con una piccola parte scritta su misura. "Ho un paio di battute da recitare", ha rivelato l’attore al Fan Expo Dallas. Piccola parte, ma grande valore simbolico.

E non è l’unico passaggio di testimone: anche David Corenswet, il nuovo Superman, ha raccontato di essere cresciuto con Tom Welling come Uomo d’Acciaio televisivo. Insomma, "Smallville" è più viva che mai.

Il consiglio di Rosenbaum? "Divertiti"

Parlando del confronto con Rosenbaum, Hoult ha sottolineato quanto sia stato importante ricevere supporto da chi ha interpretato il personaggio prima di lui:

virgolette
Mi ha detto: Vai, prenditi il ruolo. Accetta la sfida. È stato molto significativo

Hoult non ha nascosto le pressioni del dover interpretare un personaggio già amato in molte versioni. "Normalmente nella recitazione non ci sono paragoni, ma quando interpreti Lex Luthor… è inevitabile", ha detto. "Avere qualcuno che ti dice: "Hai tutto quello che ti serve, goditi il viaggio", ti dà una spinta enorme".

Il nuovo Lex Luthor di Gunn

Per il suo Luthor, Hoult ha deciso di tornare alle radici dei fumetti. In particolare, ha preso ispirazione da una scena di "All-Star Superman" dove Lex mostra i muscoli a Clark Kent. "Quello, secondo me, è Lex: uno che ha lavorato sodo per essere rispettato, e che vede in Superman un rivale "facilitato" dai poteri alieni".

L'attore ha iniziato un intenso allenamento fisico per rendere il suo Lex credibile anche dal punto di vista corporeo: "Volevo essere forte, anche fisicamente. Apparire alfa, ma in modo umano".

Il film, ambientato in un mondo in cui i metaumani sono noti da secoli e Superman è ancora un eroe giovane, offrirà una visione nuova del conflitto tra i due. "Hai tanta storia a cui attingere, ma poi ci metti del tuo", ha detto Hoult. E pare che la sua versione sarà un Lex più minaccioso, affascinante e… palestrato.

Da "Smallville" al grande schermo, il percorso di Nicholas Hoult come nuovo Lex Luthor passa anche attraverso la voce e il sostegno di Michael Rosenbaum. Il villain per eccellenza della DC Comics torna sotto i riflettori, più motivato che mai. E se il consiglio giusto arriva proprio dal tuo "predecessore", forse è davvero il momento di brillare… o meglio: di architettare piani diabolici in grande stile.

LEGGI ANCHE