05 Jul, 2025 - 10:15

Italia Under 21, Nunziata verso l'addio: come cambia il progetto degli Azzurrini?

Italia Under 21, Nunziata verso l'addio: come cambia il progetto degli Azzurrini?

L’Italia Under 21 è arrivata a un punto di svolta. La sensazione è che il ciclo di Carmine Nunziata sia giunto al capolinea e la Federazione sta riflettendo su come rilanciare gli Azzurrini. C’è la chiara volontà di aprire un nuovo capitolo, più ambizioso e con un progetto che metta al centro la crescita dei giovani. 

La FIGC vuole un profilo forte, un allenatore in grado di dare un’identità precisa alla squadra e valorizzare il talento dell'Under 21. L’Europeo ha mostrato che il potenziale non manca ma serve una guida capace di sfruttarlo al meglio. Nunziata, che ha preso in mano la squadra nel 2023 dopo l’addio di Nicolato, ha svolto un buon lavoro ma non ha portato il cambio di passo che ci si aspettava. La sua avventura sembra giunta ai titoli di coda: ma come cambia il progetto dell'Italia Under 21? Vediamo le piste più calde. 

Progetto Italia Under 21: c'è la novità Baldini

Tra i nomi più caldi per il post Nunziata c’è quello di Silvio Baldini. L’ex allenatore del Pescara è in cima alla lista dei desideri della Federazione, che lo considera il profilo adatto per far ripartire il progetto azzurro. Baldini ha svolto un ottimo lavoro in Abruzzo, dando entusiasmo e ottenendo la promozione in Serie B. Allenatore carismatico e con idee offensive, il 66enne potrebbe portare una ventata d’aria fresca nella Nazionale Under 21. 

La sua candidatura sta prendendo quota giorno dopo giorno. L’obiettivo è quello di costruire una squadra aggressiva, dinamica e capace di imporre il gioco ovunque vada. Baldini, che ha dimostrato di saper lavorare con ragazzi più giovani, risponde in pieno a queste esigenze, ed è al momento il candidato numero uno.

I risultati di Nunziata

Il percorso di Nunziata alla guida dell’Italia Under 21 si è chiuso con un Europeo che ha lasciato luci e ombre. In Slovacchia, gli Azzurrini hanno superato la fase a gironi tra alti e bassi ma sono stati eliminati ai quarti di finale dalla Germania. La Nazionale ha mostrato segnali positivi nella prima parte del torneo ma non è riuscita a riconfermarsi contro avversari di livello superiore. La sensazione è che Nunziata abbia fatto il massimo e c'è bisogno di un cambio di rotta per provare a tornare in cima al calcio mondiale. 

La rivoluzione azzurra

L'Italia sta cambiando volto. Dopo l’arrivo di Gattuso sulla panchina della Nazionale maggiore, anche l’Under 21 potrebbe avere presto un nuovo allenatore. La Federazione vuole operare una rivoluzione completa, anche perché gli ultimi risultati hanno lasciato l'amaro in bocca. Il movimento italiano è in grande difficoltà e solo attraverso un'inversione di rotta sarà possibile tornare a essere competitivi. 

LEGGI ANCHE