04 Jul, 2025 - 11:00

Tour de France 2025: percorso, orari e dove vedere la prima tappa del 5 luglio

Tour de France 2025: percorso, orari e dove vedere la prima tappa del 5 luglio

Parte ufficialmente oggi la 112esima edizione del Tour de France, in programma dal 5 al 23 luglio. Si preannuncia un’edizione agguerrita ed entusiasmante per il percorso che i corridori dovranno affrontare e per la lotta all’ambita maglia gialla. Alla vigilia i favoriti sono due: il campione uscente Tadej Pogacar, che ha trionfato nelle ultime due edizioni, e Jonas Vingegaard, vincitore nel 2021 e nel 2022, ma non sono esclusi colpi di scena.

Gli organizzatori del Tour, per quest’edizione, hanno diviso il percorso in 21 tappe divise in due tappe di cronometro e sei tappe di montagna tra Alpi e Pirenei, con soli due giorni di riposo che saranno il 15 e il 21 luglio. 

Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso della prima tappa di domani, 5 luglio, analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e sullo streaming e l’orario di partenza e arrivo. 

Dove vedere in tv e in streaming la prima tappa del 5 luglio del Tour de France 2025

Sarà possibile seguire il Tour de France 2025 sui canali Rai, in chiaro, ma anche sull’app Rai Play. Anche il gruppo Discovery detiene i diritti di trasmissione e perciò il Tour de France 2025 sarà visibile anche sui canali di Eurosport, disponibili anche per gli abbonati a Sky, Dazn e NowTV, e in streaming sull’App Discovery Plus.

Il percorso e l’orario della prima tappa del 5 luglio

Dopo la partenza lo scorso anno in Italia a Firenze, quest’anno il Tour sarà totalmente in Francia. L’edizione di quest’anno si correrà dal 5 al 23 luglio con partenza dal nord, da Lille, poi si scenderà verso il sud passando per le Alpi, poi si toccherà la Costa Azzurra, di nuovo tappe di montagna sui Pirenei prima del classico arrivo a Parigi.

Gli unici giorni di riposo per i corridori in quest’edizione del Tour de France saranno il 15 e il 21 luglio, che permetteranno ai ciclisti di spostarsi e di recuperare le energie nelle impegnative tappe di quest’edizione della Grande Boucle. La tappa più impegnativa sarà quella della seconda giornata, con una lunghezza di quasi 210 km.

In totale, il percorso prevede due tappe a cronometro e sei tappe di montagna. La partenza è programmata per domani 5 luglio da Lille con un percorso tutto pianeggiante per le campagne della città del nord della Francia. L’orario di partenza dei corridori è previsto alle ore 13:40 e l’arrivo tra le 17:36 e le 17:58. Sarà una tappa che avrà una lunghezza di 184,9 km e un dislivello di 1150 metri, un percorso che quindi potrebbe subito favorire gli sprinter.

C’è grande curiosità su chi potrebbe essere il primo ciclista a indossare la maglia gialla. Per la terza volta nella storia il Tour de France arriva a Lille dopo le edizioni del 1960 e del 1994. Sarà una tappa molto pianeggiante ma non sono escluse alcune salite e discese. Dopo una partenza in pianura, che potrebbe favorire i velocisti, seguirà una salita e una rapida discesa e poi di fatto sarà tutta pianura fino all'arrivo.

L'ultimo chilometro sarà un rettilineo completamente pianeggiante. Attenzione anche alle condizioni meteorologiche, con il tempo che potrebbe rappresentare un’incognita nel finale di tappa con il vento laterale che potrebbe dare fastidio ai corridori.

Il percorso della seconda tappa del 6 luglio

La successiva e seconda tappa in programma del Tour de France 2025 di domenica 6 luglio invece sarà subito una tappa impegnativa, la più lunga di tutte le 21 tappe, con una lunghezza di 209 km. Si correrà da Lauwin-Planque a Boulogne-sur-Mer. Da Lille ci si sposta quindi dal confine con il Belgio per l’arrivo sulla Manica, il canale che separa la Francia, e quindi l’Europa, dall’Inghilterra.

LEGGI ANCHE