Gli Europei Femminili di calcio hanno preso il via mercoledì 2 luglio con un calendario ricco di appuntamenti e sfide decisive. Le nazionali di tutta Europa proveranno ad alzare l'ambito trofeo e il seguito di questi giorni sta confermando la crescita dell'intero movimento femminile. I riflettori sono puntati sulla nazionale italiana, che ha vinto all'esordio contro il Belgio e punta da arrivare fino in fondo.
La sensazione è che la squadra di Soncin possa fare davvero bene. D'altronde il tasso tecnico delle azzurre è elevato e nessun obiettivo sembra precluso. Servirà il massimo impegno a partire dalla prossima gara per evitare passi falsi e mettere pressione alle dirette concorrenti. Il sogno rimane quello di giocare la finalissima: vediamo allora dove si disputerà e dove seguirla in diretta Tv e in streaming.
La finale degli Europei Femminili è in programma domenica 27 luglio 2025 alle 18:00 presso il St. Jakob‑Park di Basilea, stadio che ospita le gare casalinghe del club svizzero. Stiamo parlando di un evento attesissimo, che richiamerà migliaia di spettatori provenienti da ogni parte d'Europa.
Il match verrà trasmesso in diretta sulla Rai, anche se non è stato ancora comunicato il canale di riferimento. In ogni caso tutte le partite sono disponibili su Rai 2 e Rai Sport ed è prevedibile che anche la finale segua lo stesso percorso. Coloro che vorranno vederla in streaming, invece, potranno farlo sull'app RaiPlay disponibile su smartphone, tablet e PC.
Gli Europei femminili 2025 sono iniziati il 2 luglio e hanno già dato spettacolo con le prime sfide della fase a gironi, che andrà avanti fino al 17 luglio. Per la prima volta in assoluto ci saranno anche gli ottavi di finale, che si giocheranno dal 19 al 22 luglio. I quarti di finale si disputeranno invece il 24 e 25 luglio, prima delle semifinali fissate per il 28 luglio. Il torneo si concluderà con la finale del 27 luglio allo St. Jakob‑Park di Basilea, come già detto in precedenza.
Le squadre più attese dell’Europeo femminile sono Spagna, Inghilterra e Germania. La Spagna, campione del mondo in carica, ha dimostrato di avere un gioco veloce e tante interpreti di qualità, così come l'Inghilterra. La Germania ha una rosa completa e potrebbe dare molto fastidio nella fase ad eliminazione diretta. Occhio poi all'Italia: le azzurre non rientrano tra le favorite ma potrebbero stupire tutti grazie alla loro tenacia.