03 Jul, 2025 - 17:59

Chi era Borja Gomez? Biografia del pilota morto in un incidente al JuniorGP a Magny Cours

Chi era Borja Gomez? Biografia del pilota morto in un incidente al JuniorGP a Magny Cours

Il mondo del motociclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Borja Gomez, giovane pilota spagnolo morto a soli 20 anni durante le prove libere della categoria Stock600 del JuniorGP sul circuito di Magny Cours, in Francia, il 3 luglio 2025. La sua morte ha scosso profondamente l’ambiente sportivo, privando il paddock di una delle promesse più brillanti della nuova generazione.

Borja Gomez: età e origini

Borja Gomez Rus era nato il 10 febbraio 2005 a Murcia, nella città di San Javier, in Spagna. Fin da bambino aveva mostrato una passione innata per le due ruote, iniziando a gareggiare a livello nazionale nel 2014, quando aveva appena nove anni, nel campionato spagnolo Minimotard 65. Nel 2015 aveva già conquistato il secondo posto nella stessa categoria, dimostrando un talento precoce e una determinazione fuori dal comune. Per quanto riguarda la vita privata, non è noto se fosse fidanzato.

L’ascesa nelle categorie giovanili

Dopo i primi successi nel Minimotard, Borja si era cimentato nel Supermotard e nella Kawasaki Cup, ottenendo risultati di rilievo. Nel 2021 arrivò la consacrazione con la vittoria del Campionato Spagnolo Superbike nella categoria Supersport. L’anno successivo, nel 2022, fu protagonista anche nella Superbike 1000, dove si classificò secondo, alle spalle di Tito Rabat, con il team Cardoso su Yamaha.

L’approdo al Motomondiale

Il talento di Borja non passò inosservato: nel 2022 fece il suo debutto nel Motomondiale, nella classe Moto2, sostituendo l’infortunato Jorge Navarro nel team Flexbox HP40 al Gran Premio della Malesia. In quell’occasione, e nella gara finale di Valencia, riuscì a mettersi in luce, conquistando un promettente dodicesimo posto e i suoi primi punti iridati. Nel 2023 fu ingaggiato dal team Fantic Racing, dove corse al fianco di Celestino Vietti, continuando a maturare esperienza anche nel Mondiale Supersport.

La stagione 2025: leader e favorito

Nel 2025 Borja Gomez era considerato uno dei piloti più promettenti del panorama europeo. Era leader sia del campionato europeo Stock600 del JuniorGP sia del campionato spagnolo Superbike, entrambi disputati con la Honda del team Laglisse. La sua stagione era iniziata nel migliore dei modi, con risultati che lo avevano proiettato in testa alle classifiche e lo avevano reso il favorito per la vittoria finale.

L’incidente fatale a Magny Cours: cos'è successo?

La tragedia si è consumata durante la prima sessione di prove libere del terzo round del JuniorGP a Magny Cours. Secondo le prime ricostruzioni, una perdita d’olio avrebbe reso scivoloso l’asfalto, causando una caduta multipla. Borja, in sella alla sua Honda, è stato disarcionato e, una volta a terra, è stato investito da un altro pilota che sopraggiungeva, senza possibilità di evitarlo. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, per il giovane spagnolo non c’è stato nulla da fare. Il team Laglisse ha annunciato la sua morte con un comunicato carico di dolore, ricordando non solo il talento, ma anche la grande umanità e il sorriso di Borja.

Un ricordo indelebile

Borja Gomez lascia un vuoto enorme nel motociclismo internazionale. Era apprezzato non solo per le sue doti tecniche, ma anche per la sua simpatia, la professionalità e la capacità di adattarsi a diverse categorie e moto. Il suo percorso, seppur breve, è stato segnato da una crescita costante e da una passione autentica per le corse. Colleghi, team e tifosi lo ricordano come un ragazzo solare, determinato e rispettoso, destinato a una carriera luminosa che il destino ha interrotto troppo presto.

LEGGI ANCHE