Sono passati sedici giorni dalla scomparsa di Andrea Toppi, avvenuta il 18 giugno 2025 a Ciampino, in circostanze ancora da accertare.
L’uomo si era già allontanato una volta in passato, ma alla fine era stato ritrovato e tutto si era risolto per il meglio.
Questa volta, però, il tempo passa e la preoccupazione aumenta: nessun messaggio, nessuna chiamata, nessuna rassicurazione all’orizzonte.
La denuncia alle autorità competenti è stata effettuata e le ricerche sono attive: impegnati sul campo militari, volontari e cittadini.
Toppi si è allontanato dal Centro Salute Mentale di Ciampino, la struttura sanitaria presso cui è in cura da tempo.
Il cinquantaduenne non ha con sé lo smartphone, uno strumento che avrebbe potuto facilitare la localizzazione e il ritrovamento rapido della persona scomparsa.
In questo caso, la speranza è che chiunque lo avvisti chiami tempestivamente il servizio d’emergenza al 112, senza lasciare la zona di segnalazione, per consentire di tenere traccia degli spostamenti dell’uomo.
Andrea necessita di seguire la sua terapia farmacologica, e tutto questo tempo senza le medicine potrebbe favorire stati confusionali.
Un autista del bus ATAC 548 lo ha notato salire a bordo in direzione Palmiro Togliatti/Casilina, riconoscendolo purtroppo solo in un secondo momento.
Le zone di Subaugusta e Cinecittà sono attualmente sotto osservazione, e si invita chiunque frequenti l’area a prestare la massima attenzione.
Penelope Lazio OdV, ha pubblicato una scheda comprensiva di identikit e abbigliamento del cinquantunenne.
Toppi è alto 1,70 m, corporatura normale, occhi verdi, capelli castani e indossava pantaloni jeans.
Chiunque abbia informazioni utili o lo avvisti è pregato di contattare immediatamente il Pronto Penelope al numero 339 6514799, attivo 24h su 24h, sette giorni su sette o il servizio di emergenza al 112.
Anche il più piccolo dettaglio potrebbe fare la differenza per riportarlo a casa.
Quando un parente scompare, è importante rivolgersi alle forze dell'ordine, alla protezione civile locale e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.
Il caso è attualmente seguito da Penelope Italia OdV, associazione specializzata nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di scomparse misteriose.
Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo e con alta risoluzione di casi.