02 Jul, 2025 - 11:30

L'amore a domicilio, come finisce e dove è stato girato il film con Miriam Leone? Riscatto e libertà

L'amore a domicilio, come finisce e dove è stato girato il film con Miriam Leone? Riscatto e libertà

Se metti insieme una ragazza agli arresti domiciliari per rapina, un assicuratore e una voglia matta di buttarsi nella relazione più improbabile che possa capitare, ottieni L'amore a domicilio, la commedia romantica firmata da Emiliano Corapi, uscita nel 2019, con Miriam Leone nei panni di Anna, la ragazza con il passato turbolento che incrocerà la strada di Renato, il tipico ragazzo che per i sentimenti finisce in un mare di guai, interpretato da Simone Liberati.

Il film, prodotto da World Video Production insieme a Rai Cinema e Frame by Frame, andrà in onda su Rai Uno in prima serata mercoledì 2 luglio.

Il finale lascia un barlume di speranza e un senso di rivalsa: anche nelle storie che sembrano più storte c'è spazio per rinascere.

Ma partiamo dall'inizio, per sapere più dettagli su questa commedia.

L’amore a domicilio: trama e trailer del film con Miriam Leone

Si parte con un incontro che sembra surreale. Un venditore di assicurazioni, Renato, che ormai ha una relazione alla deriva e una vita privata totalmente in pausa, si ritrova a incontrare Anna, giovane, affascinante e agli arresti domiciliari per rapina a mano armata.

Renato è consapevole del fatto che farebbe meglio a prendere le distanze da lei ma, come succede spesso in casi come questo, specie nei film, fa esattamente l'opposto e si innamora di lei. Di sicuro il loro non è un rapporto semplice: niente progetti seri, niente piani romantici e tante avventure, guai, situazioni scomode. Questa nuova ragazza sembra ribaltare completamente la vita del nostro protagonista.

D'altra parte, nel film vediamo come un amore può obbligarci a fare i conti con quello che siamo e quello che vogliamo diventare, magari cercando un riscatto: ed è proprio quello che riuscirà a fare Anna, nel tentativo di costruirsi un futuro oltre il suo background da criminale e le mura di casa che la tengono prigioniera.

In questo trailer vediamo tutto: ironia, caos dei sentimenti, la sensazione che anche le avventure più sgangerate meritano di essere vissute:

Come finisce L’amore a domicilio? Il finale spiegato

L'amore a domicilio ha un finale realistico, ma non per questo poco romantico. Renato mette da parte tutte le sue certezze perché innamorato follemente di Anna: si lascia con la sua fidanzata storica, sembra non pensare più al lavoro e si lascia coinvolgere da lei in una rapina, sacrificando anche i suoi risparmi per salvare la casa della madre di lei, poiché sta rischiando il pignoramento.

Anna, dal suo canto, si sente incoraggiata per la prima volta dall'amore a rimettere in sesto la sua vita, fare mente locale e impegnarsi negli studi. Supererà un esame universitario che, per ottenere uno sconto di pena, si rivelerà nella trama fondamentale.

Alla fine viene messa in libertà in anticipo, Renato è spaventato dall'idea che lei possa sparire e lasciarlo solo da un momento all'altro, una volta uscita dai domiciliari, ma non va così.

Anna è decisa a restare con lui e i due sentono di avere una possibilità per costruire qualcosa insieme, anche con maggiore spazio a livello sentimentale.

Dove è stato girato L’amore a domicilio? Le location del film

Per raccontare questa storia un po' sopra le righe, è stata scelta Roma. La capitale è il setting di tutto il film: girato nel quartiere San Giovanni, dove vediamo la casa di Anna con le scene più importanti, e nel Tiburtino, non molto lontano dall'università La Sapienza.

Ci spostiamo poi nel quartiere Flaminio, in Piazza Melozzo da Forlì 15. Chi ha occhio per riconoscerla, una delle location precise di questa zona è il ristorante “Apoteca - Provviste Alimentari”, che nel film rappresenta il bar in cui Renato viene lasciato dalla fidanzata. Gli interni girati in carcere, invece, sono stati ricreati proprio per il film nei teatri di posa romani. Poi ci sono altre scene in varie zone del Lazio e nelle zone limitrofe di Roma.

LEGGI ANCHE